TURISMO E CULTURA
Il Teatro Regio di Parma ha presentato il Festival Verdi alla Bit di Milano
Il Teatro Regio di Parma presenta il Festival Verdi e Verdi Off alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano insieme al tour operator partner Parma Incoming, nello stand coordinato da Apt Servizi Emilia-Romagna
Con oltre 19mila spettatori accolti alla sua ultima edizione, di cui 2.037 under30, per il 56% dal territorio e con uno spettatore su quattro straniero con provenienze da 22 diversi paesi europei oltre che da Corea del Sud, Cina, Giappone, Israele, Singapore, Russia, Sud Africa, Marocco, Egitto, Argentina, Perù, Brasile, Canada, Dominica, Messico, USA, Australia, il Festival Verdi insieme al Tour Operator Partner Parma Incoming si è presentato oggi alla Borsa Internazionale del Turismo nello stand coordinato da Apt Servizi Emilia-Romagna con la partecipazione dell’Assessore al turismo dell’Emilia-Romagna Andrea Corsini, dell’Amministratore Delegato di Parma Incoming Claudio Franchini e del Responsabile Marketing del Teatro Regio di Parma Dario Montrone che in conferenza stampa ha svelato alla platea di giornalisti del settore e tour operator l’edizione 2024 del Festival Verdi in programma dal 21 settembre al 20 ottobre prossimo.
Nell’edizione 2023 il Festival Verdi ha fatto registrare un incasso di 836.592 euro; un indice SROI (Social Return On Investment) di 3,1 (ogni 10 euro investiti nel Festival Verdi hanno indotto benefici per gli stakeholder e la comunità stimabili in almeno 31 euro), che ha riconfermato il record nella storia del Festival già raggiunto lo scorso anno; la riconferma del sostegno privato con entrate da Istituzioni, Partner e Sponsor di 2.992.506 euro che dimostra la fidelizzazione del tessuto economico nei confronti dell’Istituzione e della sua offerta artistica e culturale.
Sono questi alcuni dei dati più significativi del Festival Verdi che emergono in seguito al lavoro di monitoraggio e di analisi elaborato in collaborazione con l’Osservatorio permanente istituito insieme all’Università di Parma sul Festival Verdi (avvalendosi del lavoro dei professori dell’Università di Parma Isabella Mozzoni del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali e Giulio Tagliavini del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali) ed evidenziati nel Report.