Telefonata al cronista
«Visita oculistica prenotata otto mesi fa cancellata dall'Ausl meno di 24 ore prima»
Buon giorno, parlo con la redazione della Gazzetta di Parma?
Buon giorno signora, sì dica pure.
Vorrei segnalare la brutta sorpresa che ho avuto dall'Ausl di Parma
A cosa si riferisce?
Mi riferisco alla telefonata che mi è arrivata e con la quale mi è stata comunicata la cancellazione di una visita oculistica.
Sono cose che possono succedere.
Sì, è vero, peccato però che la telefonata mi sia arrivata a meno di 24 ore dall'appuntamento. E questo non è l'unico aspetto negativo della vicenda.
Cos'altro c'è?
C'è il fatto che questa visita oculistica l'avevo prenotata ben otto mesi fa. Riuscire ad avere un appuntamento in certi casi non è facile e le attese sono spesso molto lunghe, come in questo caso. Scoprire poi all'ultimo momento che la visita non si può più fare non è certo il massimo.
Le hanno dato delle spiegazioni?
No, hanno solo detto che la dottoressa non avrebbe avuto la possibilità di essere presente. Però non ci è stato fissato un nuovo appuntamento, né ci sono state date altre informazioni.
Immagino che ci sarà rimasta piuttosto male...
Molto. Una situazione che dimostra una totale mancanza di organizzazione e anche un certo menefreghismo. E al danno si aggiunge anche la beffa...
Cosa intende dire?
Intendo dire che il ticket per la visita oculistica ovviamente l'avevo già pagato e adesso per recuperarlo dovrei andare a fare una fila chilometrica all'Ausl, cosa che non ho assolutamente voglia di fare. Ma le pare possibile che un cittadino che ha problemi di salute debba subire una cosa del genere?
È una domanda più che legittima, che giriamo all'Ausl di Parma.
Grazie.