CONCORSO

Agugiaro&Figna: al via un contest artistico per valorizzare la sede del nuovo centro di stoccaggio cereali a Valera

Lanciata la call Nature Meeting Graffiti Art per selezionare 6 urban artist a cui affidare la realizzazione di opere di arte urbana sulle mura della struttura di proprietà di Agugiaro & Figna Molini, in via Martiri della Liberazione tra Parma e Vicofertile. Si tratta di un luogo di importante memoria storica per l’arte dei mugnai di Parma che l'azienda ha di recente riqualificato come nuovo centro di stoccaggio per i cereali, al fine di valorizzare al meglio i progetti di filiera.

Il tema della call promossa da Agugiaro & Figna Molini, insieme all’associazione McLuc Culture e con il patrocinio dei Comuni di Parma e Collecchio, sarà la Natura intesa non solo nella sua bellezza ma anche come fonte di sostentamento per una vita in armonia con l’ambiente che ospita l’uomo. La scelta di questo tema vuole evidenziare inoltre l’importanza della creatività come forma di sviluppo sociale.

Possono partecipare al bando gli urban artist maggiorenni e di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia o in altri stati dell’Unione Europea, presentando entro la mezzanotte del 25 giugno il proprio progetto. Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili al sito www.mclucculture.org.
La call propone una residenza per i 6 artisti selezionati che saranno ospitati tre giorni e due notti per l’esecuzione delle opere.

L’area oggetto della riqualificazione artistica è di grande valore storico-culturale perché legata alla tradizione molitoria avviata dalla famiglia Figna nel 1874. L’edificio è oggi di proprietà di Agugiaro & Figna Molini, realtà nata nel 2003 dall’aggregazione industriale di due storici molini: il Molino Agugiaro fondato nel 1831 a Curtarolo (Padova) e il Molino Figna di Valera dalle rispettive storiche famiglie di mugnai.