PARMA

Comune e Iren Ambiente, lotta agli evasori della Tari per prevenire gli abbandoni di rifiuti

Comune di Parma e Iren Ambiente annunciano nuove attività contro l’abbandono dei rifiuti, a beneficio del decoro urbano e della sostenibilità ambientale, grazie all’implementazione dei servizi ed un’efficace attività di sensibilizzazione dei cittadini attraverso azioni comunicative ad hoc. 
 
Per il 2024 sono previste nuove attività di contrasto agli abbandoni che si aggiungono ai servizi introdotti nel 2023. L’Amministrazione in collaborazione con Iren Ambiente Parma ed altri soggetti del territorio ha individuato quattro macro azioni su cui puntare: mappatura cartografica delle aree maggiormente soggette ad abbandono; controlli da parte degli agenti di Polizia Locale; informazione rivolta agli studenti universitari fuori sede domiciliati a Parma e ai nuovi residenti del Comune con predisposizione e distribuzione di un vademecum. Informazione mirata alle nuove attività economiche e sensibilizzazione dei residenti degli alloggi sociali Acer – Asp, oltre ad attività informativa e divulgativa in tutto il territorio comunale sulle buone pratiche da seguire.  Sono previste anche azioni normative con l’inserimento del requisito della regolarità al pagamento Tari/Tcp per chi accede a qualunque bando comunale o per l’erogazione contributi economici o erogazione voucher o riduzione tariffe.
 
L’obiettivo è quello di mettere in campo una serie di misure integrate e durature di contrasto all’abbandono di rifiuti, in particolare mediante le ricerca e la regolarizzazione dei soggetti evasori o elusori della Tariffa Rifiuti.
 
L’assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica e alla Mobilità, Gianluca Borghi, ha spiegato: “Abbiamo ampliato l’attività di controllo e contrasto introducendo telecamere e fototrappole. La delibera recentemente approvata dal Comune va in questo senso: chi abbandona rifiuti non compie solo un danno ambientale, ma crea una danno a se stesso ed alla comunità ed è giusto che sia individuato e sanzionato. E’ una forma di rispetto verso coloro - la stragrande maggioranza dei parmigiani che ringrazio - che rispettano le regole”
 
L’evasione della Tari, infatti, è l’anticamera del fenomeno degli abbandoni stradali e danneggia anche gli utenti onesti, impedendo la riduzione delle tariffe.