visioni d'artista

Elena Lodi, tatuaggi di... alta moda

Elegante e misterioso, indipendente, solitario, indomito. Il pelo inconfondibilmente lucido e maculato, lo sguardo felino, luminoso, fosforescente. «Quando do vita ad una delle mie creazioni sul modello di un essere vivente, inizio sempre dagli occhi... Attraverso lo sguardo posso donargli nuovamente la sua anima». Elena Lodi gli animali li ricrea facendone creature davvero viventi, con un realismo e una dovizia di particolari impressionanti. Lo fa tatuando le pelli. Pelli animali, ovviamente, di vitello e alligatore per lo più. Decora borse, capi d'abbigliamento, calzature, ma anche stoffe, arredi e oggetti.
Tatua le pelli con gli stessi strumenti - come l'elettrodermografo - utilizzati sugli umani e secondo la medesima tecnica, solo più raffinata e meticolosa tanto che nel caso dei soggetti animali il lavoro è talmente puntuale che la pelle viene addirittura incisa, al punto da creare una sorta di vello percepibile al tatto fatto di materiale colorato. Capitolo a parte merita la ricerca condotta sui pigmenti colorati che Elena Lodi ha cercato a lungo, sperimentato, testato e alla fine scelto. Quel che colpisce sopra a tutto è la maestria d'artista con cui «scolpisce» le figure, legata esclusivamente alle sue abilità innate, affinate nel tempo.
Nata a Varese, ha una passione per il disegno che la accompagna fin da piccola ovunque, anche se di mestiere fa altro. Lavora nel mondo della moda e gestisce negozi di lusso in varie città. Nel 2006, grazie all'incontro con Olga Berluti, ha l'occasione di rinnovare la passione per il disegno e i colori quando le viene offerta l'opportunità di creare e ricercare nuove tecniche di patina sui pellami esotici e non, all'interno della prestigiosa maison del lusso maschile Berluti per la quale dirige l'Atelier di Finissaggio, nella sezione ricerca e creazione. Nel 2009 la sua curiosità la porta a sviluppare la tecnica del tatuaggio su pelle di vitello. Dal 2019 inizia a lavorare in proprio come freelance e nel 2020 inventa una nuova tecnica di tatuaggio su pelli di alligatore che, ad oggi, è la sola al mondo a praticare. A tutti i suoi soggetti da un tocco di luce e vita con una particolare tecnica di vetrificazione che lei stessa ha messo a punto. Grazie a queste tecniche e alla sua mano raffinata i suoi lavori sono richiesti da clienti privati e aziende per personalizzare oggetti di pregio prodotti in serie ma trasformati in pezzi unici.