UNIVERSITA'
"La ricerca, che spettacolo!": la Notte dei ricercatori conquista Parma (e Piacenza) - Foto
La ricerca? Uno vero spettacolo per tutte le età, come ha testimoniato oggi all’Università di Parma il grande successo della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Ateneo con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem - Cnr.
Tantissimi gli eventi: esperimenti, esposizioni, seminari, laboratori, giochi e molto altro al Campus Scienze e Tecnologie, al Campus Veterinario di via del Taglio e al Centro Studi e Archivio della Comunicazione – CSAC nell’Abbazia di Valserena. Nella Sede centrale di via Università la mostra Microrganismi straordinari.
Fin dal primo pomeriggio gran viavai di bambine e bambini, ragazze e ragazzi: tutte e tutti affascinati dalle mille attività proposte dalla “Notte”, tra cacce al tesoro della scienza ed escape lab, sfide all’algoritmo e operazioni di primo soccorso per bambine e bambini (con vaccinazioni e antibiotici a bambole e peluche), partite a Eko Trivial e giochi nello spazio, viaggi nel Dna e visite guidate nel museo anatomico veterinario, laboratori di sperimentazione creativa tra arte e ambiente e molto altro.