Rimpatriate
Gli ex studenti della 5ªA del Rondani si ritrovano per i 40 anni dal diploma
Una serata in amicizia al ristorante «Parmarotta»
Grande emozione e ricordi indelebili hanno caratterizzato il ritrovo degli ex studenti della mitica 5ªA dell’istituto tecnico C. Rondani, che si sono riuniti al ristorante Parmarotta per celebrare i 40 anni dal diploma.
La serata, all’insegna della nostalgia e della gioia di rincontrarsi, ha visto la partecipazione della maggior parte dei compagni di classe, tutti realizzati e soddisfatti del loro percorso professionale e personale.
La serata, trascorsa a chiacchierare e a scherzare come se il tempo non fosse mai passato, si è conclusa con l’augurio di ritrovarsi presto, uniti dalla memoria dei bellissimi anni trascorsi insieme.
Un ritrovo ricco di aneddoti degli anni passati insieme e vissuti in una classe molto affiatata.
La bella sensazione di ritrovarsi si è unita al desiderio di non essersi di fatto mai persi di vista. Durante la serata è stato espresso anche un augurio per le giovani generazioni per credere nei valori dell’amicizia che la scuola riesce sempre a trasmettere: «Noi ci abbiamo creduto e dopo 40 anni siamo ancora insieme».
Una serata che è servita per rivivere momenti preziosi e rafforzare dei legami che il tempo non è mai riuscito a spezzare.
Quarant’anni dopo, il viaggio di quegli studenti del 1984 continua, arricchito di nuove esperienze.
Non è mancato nel momento di convivialità anche un ricordo affettuoso del compagno che purtroppo non c’è più.
E alla fine per tutti un bel ricordo da portare a casa: un ombrello con scritto 1984 - 2024 40 anni dal diploma di geometra. Alla cena hanno partecipato gli ex studenti della 5ªA: Paolo Ranieri, Davide Cesari, Marco Baldi, Michelangelo Silvestri, Giuliano Gennari, Davide Aimi, Angelo Riccoboni, Marco Boni, Gianmarco Pagliari, Luca Bolzoni, Danilo Martinelli, Mauro Magnani, Fabio Fecci.
r.c.