Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 25 ottobre 2024 - 17:00
Al 26 ottobre 2024 - 18:00
Località
Prezzo
Il Comune di Parma, in collaborazione con Officina Fantastica e la casa editrice Topipittori, propone un percorso di approfondimento che partendo da alcune opere di Beatrice Solinas Donghi e da altri racconti della tradizione popolare, esaminerà il tema degli stereotipi di genere nelle fiabe. La rassegna, che si terrà alla Biblioteca Pavese di Via Newton n. 8/A, si propone di affrontare i modelli femminili che le fiabe restituiscono, figure complesse che si strutturano in una varietà narrativa e simbolica di grande ampiezza, non riducibili immediatamente a letture letterali o stereotipate.
Il primo appuntamento è “Per niente sottomesse: bambine, ragazze e donne nelle fiabe”, in programma venerdì 25 ottobre alle ore 17: Giovanna Zoboli, scrittrice e fondatrice della casa editrice Topipittori, dialogherà con Monica Monachesi (Officina Fantastica), esaminando e indagando alcuni personaggi femminili delle fiabe classiche e del folklore. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.
La rassegna proseguirà sabato 26 ottobre, dalle 10 alle 18, col laboratorio per insegnanti “Fiabe, terre del camminare”: Monica Monachesi e Giuseppe Braghiroli accompagneranno i partecipanti e le partecipanti in un percorso per leggere “La Gran fiaba intrecciata” di Beatrice Solinas Donghi, alternando letture ad alta voce e attività di disegno, stampa, pittura, musica. Ai partecipanti e alle partecipanti sarà consegnato un Kit didattico in formato digitale. L’evento si pone in continuità con l’incontro di venerdì e, per questo, è riservato a chi partecipa a “Per niente sottomesse: bambine, ragazze e donne nelle fiabe”. Prenotazione obbligatoria tramite WebApp del Comune di Parma.
Programma completo della rassegna: https://shorturl.at/McnqE
Per informazioni: e-mail pavese@comune.parma.it, telefono 0521.218170.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata