Controlli
Nas di Parma, sanzionato un bar a Piacenza
Sabato notte, a Piacenza, i Carabinieri del Nas di Parma, in collaborazione con i carabinieri di Piacenza, hanno effettuato un’ispezione igienico-sanitaria in un bar cittadino (di cui i Nas non rivelano il nome). Sono state trovate condizioni igienico-sanitarie carenti e non a norma.
In particolare, durante l’ispezione, mancava l’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico, dispositivo obbligatorio per gli esercizi muniti di licenza per la somministrazione di bevande alcoliche e/o superalcoliche con orario di chiusura successivo alle ore 24. Sono state riscontrate carenze igienico-sanitarie, tra cui bevande stoccate dietro il bancone di vendita a diretto contatto con la pavimentazione e un deposito alimenti in condizioni non idonee, interessato da polvere, ragnatele e
materiali non pertinenti all’attività commerciale a contatto con gli alimenti. Interverrà anche l'Azienda Usl per i provvedimenti di competenza. È stata accertata l’omessa attuazione delle procedure H.A.C.C.P., con particolare riferimento alla
mancanza di un elenco dei fornitori qualificati e al mancato monitoraggio previsto per la lotta contro gli
animali infestanti e striscianti. È stata inoltre accertata la vendita di bevande alcoliche e/o superalcoliche
a cinque minori di 18 anni, ma comunque maggiori di 16 anni.
Il bar era privo del quaderno o libro degli allergeni, documento obbligatorio per indicare gli ingredienti e le sostanze che possono provocare allergie o intolleranze alimentari nelle preparazioni poste in vendita
"sfuse". Per questa mancanza, è stato emesso l’istituto della diffida.
Il bar è stato multato per 3.733 euro.