APPUNTAMENTI

Appuntamenti di oggi, lunedì 13 gennaio, in città e provincia

OGGI IN CITTÀ
Consegna dei guanti bianchi
Oratorio Sant'Ilario, portici dell'Ospedale Vecchio, via D'Azeglio, ore 9 Messa con la tradizionale consegna dei guanti bianchi alle autorità cittadine, augurio di buon governo alla città.

Premi Sant'Ilario: la cerimonia
Auditorium Paganini, via Toscana 5/A, ore 11 Apertura della cerimonia con il Coro nei 120 anni della Corale Verdi; saluto delle autorità; lettura della poesia di Fausto Bertozzi «Sant’Iläri» a cura di Enrico Maletti, Cristina Cabassa insieme a «Io Parlo Parmigiano»; omaggio allo Dsèvod; intervento dei ragazzi e della Commissione Giovani su «Parma, una grande piazza per l’Europa»; consegna delle Menzioni speciali, degli Attestati di Civica Benemerenza e delle Medaglie d’Oro; i Solisti nei 120 anni della Corale Verdi eseguiranno «O soave fanciulla di Giacomo Puccini con Ilaria Sicignano, soprano, Federico Bonghi, tenore. Chiude la cerimonia il discorso del sindaco Michele Guerra.

Concerto della Corale Verdi
Chiesa dell'Annunziata, piazza delle Barricate, ore 15 23° concerto di Sant'Ilario della Corale Verdi. Consegna del Verdi d'oro alla mezzosoprano Anna Maria Chiuri.

Messa solenne in Duomo
Cattedrale, piazza Duomo, ore 17La solenne celebrazione religiosa del santo patrono è celebrata dal vescovo, monsignor Enrico Solmi.

La «Scarpètta Dòra»
Famija Pramzana (sala Barilla) viale Vittoria 6/A, ore 18 Cerimonia di cosegna della «Scarpètta Dòra», il massimo riconoscimento che il sodalizio conferisce ogni anno a un illustre personaggio o a una eminente realtà cittadina che abbiano contribuito a portare il nome di Parma in Italia e nel mondo. Per il 2025 la “Scarpètta Dòra” sarà conferita al conservatorio Arrigo Boito, «per aver contribuito, attraverso i suoi Maestri, a formare nelle varie discipline artisti di fama mondiale».

Mostra Quadrato trasparente
Associazione «Remo Gaibazzi», borgo Scacchini 3/A, ore 18 Inaugurazione della mostra «Quadrato trasparente» alla presenza  della critica d’arte Emma Bernini.

OGGI IN PROVINCIA

Stefania Battistini a Busseto
Busseto, ore 20,45 Nella sala consiliare del municipio, su iniziativa del Comune e della Parrocchia di San Bartolomeo, si terrà un incontro pubblico con la giornalista Stefania Battistini, inviata del Tg1 in Ucraina.