Polemica
Il generale Vannacci pubblica il vademecum del Romagnosi e attacca: «Città allo sbando»
Non è passato inosservato il vademecum realizzato dal liceo Romagnosi per aiutare gli studenti ad affrontare minacce, aggressioni e furti, pubblicato dalla «Gazzetta».
Ieri il generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, ha pubblicato sulla propria pagina Facebook l'articolo di Mara Varoli che riportava il manuale del liceo classico cittadino e un post polemico uscito in rete, il tutto accompagnato da un commento «infuocato» dove attacca la sinistra sulla sicurezza e, in particolare, l'assessore alle Politiche giovanili del Comune, Beatrice Aimi.
«Siamo al paradosso, alla follia - si legge e dichiara Vannacci -: prigionieri in casa dobbiamo imparare a difenderci mentre imperversano bande di delinquenti impuniti e sicuri della loro impunità. Ora si pubblicano anche i manuali di sopravvivenza urbana per studenti...se non è questo il mondo al contrario dell'Emilia Romagna dove governa la sinistra». «E l'assessore alle politiche giovanili dell'amministrazione comunale di centro sinistra Beatrice Aimi - prosegue - sostiene che il disagio tra i giovani non esista. Questa è l'attenzione che la sinistra dedica alla sicurezza pubblica e dei nostri ragazzi. Ma in Emilia Romagna continuano ad essere votati. Pene severe, espulsioni, remigrazione e lavoro coatto per ripagare i danni fatti al prossimo. La difesa è sempre legittima. Parma, come Milano: città allo sbando».