festa del lavoro
1 maggio, in tremila al corteo, sindacati "uniti per un lavoro sicuro"- Fotogallery
Uniti per un lavoro sicuro: hanno risposto in tanti all'appello di CGIL, CISL e UIL e delle istituzioni locali per la tradizionale sfilata del primo Maggio, che ha posto l'accento sugli infortuni sul lavoro, conclusa in piazza Garibaldi con gli interventi del sindaco Michele Guerra e del vicepresidente della provincia Daniele Friggeri. Il corteo, partito alle 10 da piazza Santa Croce, accompagnato dal Corpo Bandistico Giuseppe Verdi, si è svolto in un clima di festosa unità, lungo via D'Azeglio, ponte di Mezzo, via Mazzini e via Garibaldi, con sosta davanti ai Monumenti al Partigiano e ai Caduti.
"Le morti sul lavoro sono inaccettabili - ha scandito il sindaco Guerra dal palco in Piazza - il lavoro deve essere più sicuro e il salario accettabile".
Daniele Friggeri ha proposto che le nostre filiere produttive di eccellenza inseriscano nei loro disciplinari l'obbligo di applicare i contratti nazionali siglati con le organizzazioni più rappresentative. La manifestazione si è conclusa con una tavola rotonda dedicata a salute e sicurezza sul lavoro, alla quale sono intervenuti Mariolina Tarasconi (UIL), Angela Calò (CISL) e Massimo Bussandri, segretario regionale CGIL.