controlli a tappeto
Pusher bloccato dopo avere ceduto cocaina: arrestato, segnalato il cliente 40enne
La Polizia di Stato di Parma, nella serata di ieri ha effettuato un mirato servizio di controllo del territorio che nel quartiere San Leonardo e, in particolare, nella zona della stazione ferroviaria che ha portato, tra l’altro, all’arresto di una persona per spaccio di sostanze stupefacenti e alla segnalazione di un soggetto per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.
Questi servizi, coordinati da un funzionario della Questura e finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e, più in generale, al contrasto del crimine diffuso e all’immigrazione clandestina, hanno consentito di identificare 59 persone grazie all’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio-Emilia e dell’unità cinofila di Ancona, nonché di ispezionare, con la collaborazione della Polizia Locale, 4 esercizi pubblici, in zona stazione e in tutto il quartiere San Leonardo e all’interno del Parco Ducale.
All’interno del parco, con l’ausilio dell’unità cinofila di Firenze sono stati ritrovati e sottoposti a sequestro 21,6 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish, due bilancini di precisione e vari sacchetti in cellophane trasparente, presumibilmente utilizzati per lo spacchettamento delle varie dosi di sostanza.
Nella circostanza sono stati identificati soggetti stranieri presenti nelle vicinanze, risultati regolari.
L’attività della Polizia di Stato, supportata anche da servizi di appostamento e osservazione effettuati con operatori in borghese della Squadra Mobile, ha consentito di individuare, lungo un marciapiede di via Monte Altissimo, in prossimità dell’incrocio rotatorio con via Trento, un gruppo di stranieri che sembravano sostare nel luogo in attesa di qualcuno.
In particolare, il personale di polizia lì presente ha notato un individuo che a bordo di un’auto si fermava in corrispondenza del predetto gruppo di persone. Ad un certo punto, un uomo del gruppo si avvicinava al veicolo ed iniziava una breve conversazione col conducente e poco dopo saliva a bordo del mezzo.
Il veicolo riprendeva la marcia e percorreva poche decine di metri fino a fermarsi. Durante la marcia il passeggero consegnava al suo interlocutore, dopo averlo estratto dalla bocca, un piccolo oggetto, in quel momento non meglio identificato, ma assolutamente compatibile con una dose di sostanza stupefacente e veniva ricambiato dal fatto che il conducente allungava la mano verso di lui come se avesse effettuato il pagamento della merce.
Il personale, avendo chiaramente visto una compravendita di sostanze stupefacenti, ha seguito colui al quale le circostanze attribuivano il ruolo di acquirente il quale, dopo aver fatto scendere dal mezzo l’autore del reato, si allontanava e veniva fermato dai poliziotti che avevano assistito allo scambio.
L’acquirente, un cittadino italiano 40enne, ha consegnato l’involucro contenente sostanza stupefacente risultata poi essere cocaina, ammettendo di averla poco prima acquistata da un soggetto di colore e di averlo già fatto in precedenza più volte. L’uomo è stato segnalato all’autorità amministrativa per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.
Nel frattempo è stato controllato in via Palermo il venditore, tenuto costantemente sotto controllo da altro personale.
L’uomo, un cittadino nigeriano 30enne, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di 450 euro. La sostanza stupefacente e il denaro rivenuti venivano sottoposti a sequestro.
A seguito degli accertamenti, l’uomo, con numerosi precedenti di polizia e penali, privo di permesso di soggiorno e richiedente protezione internazionale, è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e, su disposizione dell’Autorità giudiziaria è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della Questura in attesa del giudizio direttissimo.
I servizi, che hanno già portato all’arresto la settimana scorsa di altro spacciatore, verranno ripetuti nei prossimi giorni al fine di contrastare i fenomeni di crimine diffuso presenti in zona.