prefettura

Ex Castelletto:15 giugno, maxi evacuazione al via alle 7 (entro le 8.30) - Tutti i dettagli, la mappa, le vie e i numeri civici interessati

Come precedentemente anticipato, a seguito del rinvenimento nel Comune di Parma, all’interno di un cantiere (ex area militare) compreso tra via Giuditta Sidoli e strada Antonio Zarotto, di due bombe di aereo di produzione americana risalenti al secondo conflitto mondiale, il Prefetto Garufi ha adottato un’apposita ordinanza, con la quale è stato ordinato lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di bonifica degli ordigni per la giornata di domenica 15 giugno 2025. A partire dalle ore 7.00 del 15 giugno e fino a cessate esigenze, è disposto lo sgombero di tutta l’area ricadente all’interno del raggio di 470 metri dal luogo del rinvenimento degli ordigni nel suddetto cantiere. Le operazioni di sgombero devono essere completate e la zona rossa deve essere interamente evacuata entro le ore 8.30. È conseguentemente vietata la circolazione dei mezzi all’interno della zona rossa, ad esclusione di quelli necessari all’espletamento delle operazioni di bonifica, dalle ore 8.30 e fino a cessate esigenze.

Saranno pertanto soggetti allo sgombero totale da persone e animali tutti gli immobili posti all’interno della predetta area di sicurezza, siti precisamente nelle vie indicate nell’elenco allegato all’ordinanza, che forma parte integrante della stessa, nonché tutte le persone e animali comunque ricadenti all’interno dell’area interdetta, individuata dalla cartina allegata all’ordinanza, anch’essa parte integrante del suddetto provvedimento.

Anche nella zona della cava di “Laterlite” s.p.a. in località Rubbiano di Solignano (PR), individuata per le attività di brillamento, a partire dalle ore 10.00 fino a cessate esigenze, verrà interdetto l’accesso a persone e mezzi, ad esclusione di quelli necessari all’espletamento delle operazioni di bonifica, nel raggio di 250 metri da luogo ove gli ordigni verranno fatti brillare.

Sulle zone di bonifica e di brillamento verrà disposta l’interdizione dello spazio aereo sovrastante. Il Comune di Parma, curerà l’assistenza alla popolazione interessata dallo sgombero, mettendo a disposizione strutture di accoglienza ed adottando ogni misura destinata a limitare eventuali disagi. Nei prossimi giorni verranno fornite a tutte le persone interessate precise indicazioni sulle modalità di svolgimento dello sgombero, sui luoghi di accoglienza, sui trasporti e sulle modifiche della viabilità della zona. Dal canto loro, le Forze dell’ordine, alle quali spetterà assicurare il rispetto dell’obbligo di sgombero, provvederanno alla vigilanza dell’intera area anche al fine di prevenire episodi di sciacallaggio. Attesa la rilevanza dell’argomento e considerata la necessità di una puntuale informazione della cittadinanza, al fine di evitare inconvenienti o ritardi nello svolgimento della complessa operazione, si raccomanda vivamente di dare massima diffusione alla presente ordinanza. Nei prossimi giorni, sarà comunque cura della Prefettura e del Comune fornire ulteriori dettagli sulle modalità di effettuazione delle operazioni.

Clicca sulla mappa per ingrandire