Treni

Nuovo orario dei treni, Parma perde due Frecciarossa e ritrova il venerdì e il sabato quello notturno Milano-Lecce (e ritorno)

David Vezzali

Oggi è entrato in vigore il nuovo orario dei treni, che sarà valido fino al 13 dicembre. Dei quindici treni Frecciarossa che fino a ieri fermavano nella nostra stazione, da oggi ce ne sono due in meno perché tra Milano e Bologna percorreranno interamente la linea dell’Alta Velocità e non fermeranno più nelle stazioni di Parma, Reggio e Modena della linea storica. Si tratta del convoglio Milano-Lecce che partiva da Parma alle 12.43 e del Bari-Milano delle 23.15: per entrambi i treni da oggi unica fermata alla Mediopadana. Come l’anno scorso, torna il venerdì e il sabato fino a metà settembre il Frecciarossa notturno Milano-Lecce e ritorno: partenza da Parma alle 23.41 e arrivo a Lecce alle 8.09 del mattino dopo. Al ritorno, partenza il sabato e la domenica da Lecce alle 20.55 e arrivo a Parma alle 6.32. Fermate lungo il percorso: Reggio Emilia, Modena, Bologna, Foggia, Barletta, Bari, Monopoli, Fasano, Ostuni e Brindisi. La durata del viaggio da Parma a Lecce è di poco più di 8 ore, con un risparmio di circa 2 ore rispetto ai treni Intercity Notte.
Un altro treno «scomparso» per Parma è l’Eurocity svizzero Zurigo-Bologna e viceversagià dal primo giugno scorso ha cambiato itinerario, deviando a Piacenza in direzione della Liguria e della Toscana. Fino alla fine di settembre il treno raggiunge Pisa via Genova-La Spezia, poi è previsto che riprenda il consueto itinerario per Bologna.

Come tutti gli anni, in estate sono intensificati i collegamenti con treni regionali verso la costa adriatica della Romagna e delle Marche.