QUESTURA
Uno ruba la sciarpa a un tifoso avversario, altri lanciano oggetti dagli spalti: Daspo per 5 tifosi crociati dopo Parma-Torino
La Polizia di Stato di Parma ha notificato oggi 5 Divieti di Accedere a Manifestazioni Sportive (Daspo) nei confronti di cinque tifosi parmigiani, in occasione ai fatti avvenuti prima e durante la partita Parma-Torino dello scorso 8 marzo.
Prima della partita, fuori dal Tardini un tifoso parmigiano 48enne si è avvicinato a un gruppo di tifosi del Torino, sottraendo a uno di questi la sciarpa granata che portava al collo. Il 48enne si è subito allontanato confondendosi fra i tifosi. L’episodio non è sfuggito al personale dei Baschi Verdi della Guardia di Finanza presente nelle vicinanze, che insieme al personale della Questura hanno fermato e identificato il parmigiano. Nei suoi confronti è stato emesso un Daspo di un anno.
Il 48enne non potrà accedere a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale e nell’Unione Europea, compreso il divieto di avvicinarsi entro il raggio di 500 metri dal luogo in cui si svolgono le manifestazioni sportive a Parma e di 500 metri dai luoghi destinati alla sosta degli automezzi delle tifoserie dirette alle manifestazioni sportive.
Successivamente, all’interno dello stadio, prima dell’inizio di Parma-Torino, la tifoseria crociata ha realizzato una coreografia che, oltre a prevedere l’esposizione di alcuni teli gialloblù, comportava anche il lancio di alcuni rotolini di carta termica, che avrebbero dovuto essere srotolati e lanciati aperti per creare una scenografia. Durante l’incontro, alcuni dei rotolini sono stati raccolti da alcuni tifosi e lanciati verso il terreno di gioco ancora chiusi. Così un tifoso è stato colpito alla testa da un rotolo, riportando una ferita alla testa suturata con cinque punti.
L'indagine della Digos ha permesso di risalire a un 40enne parmigiano, con a carico segnalazioni per rissa in ambito sportivo e lancio di materiale pericoloso, scavalcamento e invasione di campo in occasione di eventi sportivi, reati di guida in stato di ebbrezza, a un 23enne residente in provincia e a un 17enne residente a Parma. Per il 40enne il Daspo è di 5 anni, per due giovani è di un anno.
Il quinto Daspo è stato notificato a un 45 residente in provincia per il lancio di un bicchiere di birra verso i giocatori del Torino che esultavano per la realizzazione del secondo gol vicino alla curva dei tifosi del Parma. Anche per quest’ultimo la durata del Daspo è stata fissata per un anno.
La società Parma Calcio, inoltre, ha adottato altrettanti provvedimenti di “sospensione del gradimento” nei confronti di queste cinque persone e di altre due che hanno tenuto comportamenti simili.