decreto del ministero

Più risorse agli atenei in Emilia-Romagna: assegnati 870 milioni dal ministero, 147 milioni all'Università di Parma

Le università dell’Emilia-Romagna riceveranno quasi 870 milioni di euro nel 2025, con un incremento del 2,7% rispetto all’anno scorso, dal Fondo di finanziamento ordinario del ministero dell’Università e della ricerca. Il decreto di ripartizione è stato firmato dalla ministra Anna Maria Bernini.
L’Alma Mater di Bologna ottiene 461 milioni (+2,8% rispetto al 2024), Parma 147 milioni (+2,3%), Modena e Reggio Emilia circa 131 milioni, mentre Ferrara riceve 130 milioni (+4,7%). Rispetto al 2019 l’aumento complessivo per la regione è del 32%.
«Un Paese che crede nel futuro investe nell’Università e nella Ricerca - dice Bernini - Quest’anno la dotazione del Fondo è aumentata di 336 milioni rispetto al 2024, fino a raggiungere un totale di 9,4 miliardi».
La ministra sottolinea l’obiettivo di «valorizzare i giovani, attirare talenti, accettare le sfide di un mondo in rapido cambiamento».