spazi verdi
Manutenzione e cura per il cedro e i platani di Maria Luigia in piazzale della Pace: saranno delimitati - Le foto
Sono in corso in piazzale della Pace interventi di conservazione e cura sugli alberi monumentali: il cedro e i platani di Maria Luigia. Gli esemplari sono iscritti all’elenco degli alberi monumentali d’Italia (AMI), che comprende alberi ad alto fusto di particolare valore per maestosità, longevità, rarità botanica o rilevanza storica e culturale. Gli interventi rientrano nell’attività periodica di conservazione e comprendono la rimonda delle parti secche e specifiche azioni di cura del sistema radicale. In particolare, viene utilizzata la pratica dell’air spade, uno strumento ad aria compressa che permette di spostare il terreno circostante alle radici senza danneggiarle; questo metodo favorisce la corretta aerazione del substrato, migliora l’assorbimento dei nutrienti e stimola la rigenerazione delle radici, contribuendo così a incrementare la salute complessiva degli alberi. A completamento delle operazioni, è stata installata una barriera temporanea per prevenire il costipamento del terreno dovuto al calpestio, in attesa della realizzazione di una delimitazione definitiva dell’area.
Tutte le attività sono state sono finanziate dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del programma dedicato agli alberi monumentali della regione e d’Italia, e preventivamente autorizzate dal Ministero dell'agricoltura. Con lo stesso finanziamento verranno svolte analoghe lavorazioni sugli esemplari presenti nel parco Ducale.