GUARDIA DI FINANZA

Sigarette, farmaci e alcolici di contrabbando e false griffe: denunciato il titolare di un negozio in zona via Palermo

Uno dei controlli della Guardia di Finanza di Parma nelle "zone rosse" ha portato al sequestro di capi di abbigliamento contraffatti, sigarette, farmaci e alcolici di contrabbando in via Palermo. 
I militari del Gruppo di Parma della GdF, nella zona di via Palermo, hanno identificato due uomini, uno dei quali aveva alcune sigarette sfuse e un flaconcino in plastica con un superalcolico. I finanzieri sono risaliti a un vicino minimarket, dove hanno effettuato altri controlli. C'erano decine di pacchetti di sigarette detenuti privi della necessaria licenza statale, bottiglie e shottini in mini brick contenenti superalcolici di contrabbando (tra cui rhum, whisky e vodka) per un totale di circa 90 litri, farmaci antibiotici, cortisonici e di automedicazione di provenienza estera, venduti senza la dovuta autorizzazione ed in alcuni casi anche scaduti, nonché alcuni capi d’abbigliamento sportivo – scarpe e cappellini - e un orologio di un noto marchio
contraffatti.
Oltre al sequestro della merce, i finanzieri hanno provveduto a contestare la violazione di natura amministrativa connesse alla vendita delle sigarette che prevede una sanzione, a cura dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, fino a 10mila euro e la chiusura dell’esercizio da 5 giorni a un mese. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato per contraffazione e ricettazione, nonché per contrabbando di bevande alcoliche e vendita illegale di farmaci.
Considerato che nell’esercizio in rassegna erano venduti anche generi alimentari, i finanzieri, verificata la presenza di condizioni igieniche non appropriate, hanno allertato l'Ausl. 
Sempre durante i controlli nelle zone rosse, qualche giorno prima i finanzieri avevano fermato uno straniero
che si aggirava nei pressi della stazione brandendo un bastone in legno e proferendo sproloqui.