TRENI

Monaco di Baviera e Vienna a portata di treno da Parma: i "segreti" dell' Euronight austriaco

David Vezzali

Un treno Euronight austriaco da (e per) Monaco di Baviera e Vienna da qualche settimana e fino al 13 dicembre, ultimo giorno prima dell’entrata in vigore dei nuovi orari ferroviari, questo convoglio ferma a Parma: la partenza per l’estero è alle 21.17 mentre il ritorno nella nostra città è alle 7.10. Nel percorso tra Milano Porta Garibaldi e Bologna i due treni fermano a Milano Lambrate, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. 
È un treno «RailJet» delle ferrovie austriache (ÖBB-Österreichische Bundesbahnen) composto da carrozze con letti, cuccette e posti a sedere. Per gli appassionati di treni, salire su questo treno anche per un viaggio molto breve, è un "must". E così, qualche giorno fa, sulle orme degli appassionati siamo andati in stazione per acquistare un biglietto per un posto a sedere per andare a Piacenza il giorno successivo. In biglietteria, però, non è stato possibile acquistare il tagliando perché – viene detto – il treno ferma a Parma solo per la discesa dei viaggiatori e non si potrebbe salire. Qualche ora dopo, però, collegandoci on line al sito di Trenitalia siamo riusciti ad acquistare il biglietto desiderato: un posto «standard/seconda classe» sul treno Euronight 295 Monaco di Baviera-Milano Porta Garibaldi, per la tratta Parma-Piacenza. 
C’è da dire che è difficile pensare che a qualcuno venga in mente di utilizzare un treno come questo per andare da Parma a Piacenza, se non altro per il prezzo: il biglietto per Piacenza sull’Euronight costa 13 euro, contro i 6 euro richiesti per viaggiare su un treno regionale o i 9,50 per un Intercity.
Ben diverso, invece, il discorso, dell'utilità di questo treno (in partenza dalla nostra stazione alle 21.17), rappresenta per i parmigiani una comoda opportunità per recarsi a Monaco di Baviera o a Vienna (metà convoglio si dirige verso la capitale austriaca), viaggiando di notte senza dover cambiare treno. Questo convoglio austriaco passerà per Parma fino al 13 dicembre, poi  riprenderà la sua origine da Roma e non più da Milano con passaggio lungo l’Emilia fino a Bologna. A dicembre, infatti, saranno terminati i lavori programmati lungo la linea che da settembre non consentono l’effettuazione del treno da Roma. Nel sito di Trenitalia si trovano maggiori informazioni nella sezione «Euronight per l’Austria e la Germania»: una cartina riporta le variazioni di percorso dal 29 settembre scorso al 13 dicembre.