concorso pubblico

Bando per l’assunzione (a tempo indeterminato) di 6 nuovi agenti a Parma e Reggio Emilia

Le candidature sono aperte fino al 15 novembre alle 12.

Le Province di Parma e Reggio Emilia hanno approvato un accordo per gestire in forma associata il concorso pubblico per l’assunzione di sei nuovi agenti di Polizia locale provinciale – tre per ciascun ente – da inquadrare a tempo indeterminato nell’area degli istruttori.

Il bando è pubblicato sui portali istituzionali delle due province e su inPA, il portale nazionale del reclutamento (https://www.provincia.parma.it/bandi/concorso-pubblico-per-esami-per-la-copertura-di-n-6-posti-di-agente-di-polizia-locale-provinciale-a-tempo-indeterminato-e-pieno-).

Le candidature sono aperte fino al 15 novembre 2025 alle 12.

L’intesa, approvata dalle due province e promossa dai rispettivi presidenti Alessandro Fadda e Giorgio Zanni, consente di unire forze e risorse per affrontare in modo più efficiente il fabbisogno di personale, attivando un’unica procedura selettiva pubblica.

È la Provincia di Reggio Emilia a fare da capofila: ha predisposto il bando, raccoglierà le candidature, nominerà la commissione e gestirà l’intera procedura fino all’approvazione della graduatoria finale. I candidati potranno indicare in fase di domanda l’ente in cui desiderano essere assunti, ma la selezione produrrà una sola graduatoria valida per entrambe le amministrazioni.

“Questo accordo rappresenta un modello di collaborazione virtuosa tra enti locali – afferma il presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni –. Attraverso una procedura unica riusciamo a contenere tempi e costi, offrendo al contempo più opportunità a chi desidera entrare nella Polizia locale. È un passo concreto per rafforzare i presidi territoriali e migliorare la sicurezza nelle nostre comunità. Ma soprattutto – aggiunge Zanni – vogliamo rilanciare l’immagine della pubblica amministrazione come luogo di lavoro stabile, motivante e utile per il benessere collettivo. Le province, se messe nelle condizioni di operare, possono essere laboratori di innovazione anche sul fronte del personale”.

“Già oggi – aggiunge il presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda – la Polizia locale provinciale, spesso lontano dai riflettori e sott’organico, svolge un prezioso lavoro di presidio e tutela del territorio: penso, ad esempio, al grande impegno messo in campo per contrastare la diffusione della Peste suina africana. Il bando, frutto di una lungimirante collaborazione tra enti, consentirà di assumere sei nuovi agenti che, certamente, potranno portare nuove energie e capacità ai corpi di Polizia locale provinciale di Parma e Reggio”.

Il concorso riguarda una figura chiave per il territorio: l’agente di Polizia locale provinciale è infatti agente di polizia giudiziaria e agente di pubblica sicurezza, con competenze in tutela ambientale, vigilanza venatoria e stradale, protezione civile, sicurezza nei grandi eventi, rappresentanza istituzionale e supporto ai comuni. Si tratta di un ruolo operativo, dinamico, a contatto diretto con la comunità, che richiede disponibilità a turni, uso dell’arma e operatività su tutto il territorio provinciale, anche in aree extraurbane.
Il bando non sarà solo più efficiente, ma anche più attrattivo. Unendo i fabbisogni di due province, si amplia la platea di potenziali candidati, si valorizza la dimensione interprovinciale del ruolo e si rende più competitivo l’accesso alla pubblica amministrazione.

Allo stesso tempo, la gestione condivisa consente di strutturare meglio la selezione, orientandola in modo mirato verso le competenze specifiche richieste dal servizio provinciale, come la conoscenza del territorio, la capacità di intervento in contesti complessi e la collaborazione con altri corpi dello Stato.