ARMA
Salvarono un uomo che stava gettandosi dal ponte delle Nazioni, encomi a due carabinieri del Nas
Il Generale Covetti in visita al Nas
Nella mattinata di martedì, il Generale di Brigata Raffaele Covetti, Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, ha fatto visita al Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Parma, incontrando il personale del Nucleo e prendendo visione delle attività di controllo a tutela della salute pubblica svolte sul territorio delle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena.
Nel corso della visita, il Generale ha espresso vivo apprezzamento per l’impegno quotidiano dei Carabinieri del N.A.S. parmigiano, costantemente rivolto alla prevenzione e alla repressione delle irregolarità nei diversi settori di competenza.
Nella circostanza, il Comandante ha consegnato un encomio semplice, da lui concesso, al Maresciallo Capo Alessio Maffei e al Maresciallo Capo Antonio Cursio, in riconoscimento dell’atto di coraggio e generoso altruismo compiuto il 20 novembre 2024.
In quella data, nei pressi del Ponte delle Nazioni a Parma, i due militari, durante il rientro da un servizio esterno, erano intervenuti tempestivamente per salvare un giovane di 31 anni di origine straniera, senza fissa dimora, che, in stato confusionale, aveva tentato di gettarsi nel greto del torrente Parma. Dopo averlo raggiunto e tentato di convincerlo a desistere, i due Carabinieri erano riusciti ad afferrarlo e a trarlo in salvo proprio nell’istante in cui l’uomo aveva scavalcato il parapetto, scongiurando tragiche conseguenze, grazie anche alla collaborazione di un passante.
Il Generale Covetti ha sottolineato come il gesto compiuto dai due militari rappresenti l’essenza della missione dell’Arma dei Carabinieri: essere sempre al servizio della collettività, tutelando la vita e la sicurezza delle persone, anche al di là dei compiti specifici del reparto di appartenenza.