carabinieri
Sfonda la finestra murata di un appartamento in ristrutturazione e lo occupa arbitrariamente. E non era la prima volta. Denunciato 41enne
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 41enne straniero che, al termine delle necessarie verifiche e degli accertamenti svolti, è ritenuto il presunto responsabile di occupazione arbitraria di immobile.
L'indagine è scaturita dalle segnalazioni dei cittadini residenti nella zona, che si sono rivelate fondamentali per l'identificazione del presunto responsabile.
Tutto è iniziato qualche giorno fa, quando diversi condomini di una palazzina situata in zona strada Baganzola hanno contattato le forze dell'ordine, segnalando movimenti sospetti all'interno di un appartamento al piano terra, da tempo in ristrutturazione.
I residenti, preoccupati, hanno riferito di rumori provenienti dall'interno, nonostante il proprietario avesse provveduto a murare le finestre per impedire l'accesso a terzi.
In particolare, i condomini hanno riferito di aver udito rumori di calcinacci, inizialmente scambiati per l'inizio dei lavori. Tuttavia, la loro attenzione è stata attirata dalla scoperta di un foro ricavato nei mattoni che sigillavano una porta finestra dell'appartamento, da cui avevano notato un insolito andirivieni di una persona. Allarmati dalla presenza di quello che inizialmente avevano ritenuto uno sconosciuto che sembrava aver preso dimora all'interno, hanno fornito ai Carabinieri precise informazioni testimoniali.
Sulla base delle preziose indicazioni ricevute, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Parmense hanno immediatamente avviato un'accurata attività investigativa. Grazie alle testimonianze raccolte, i militari sono riusciti a identificare un uomo, un 41enne di origine nordafricana, senza fissa dimora sul territorio nazionale e già noto alle forze dell'ordine per precedenti specifici.
Le indagini successive hanno permesso di ricostruire un quadro più preciso della situazione.
È emerso che il 41enne aveva già occupato l'appartamento in passato, venendo poi allontanato a seguito di uno sfratto nel 2016. Questo elemento, unito alle nuove informazioni fornite dai condomini, ha permesso ai Carabinieri di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del 41enne.
Al termine degli accertamenti e una volta acquisita la denuncia formale del proprietario dell'immobile, i Carabinieri hanno quindi proceduto alla denuncia del 41enne all’Autorità Giudiziaria.
È importante precisare che l'indagato è al momento solamente indiziato di delitto, seppur gravemente. La sua posizione sarà attentamente valutata dall'Autorità Giudiziaria nel corso dell'intero iter processuale e definita solo a seguito dell'eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, nel pieno rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza