agenda
Gli appuntamenti di oggi, lunedì 10 novembre, a Parma e provincia
OGGI IN CITTA'
Lunedì della Dante
Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea, vicolo delle Asse 5, alle 16 Nell’ambito dei suoi Lunedì culturali la Dante ospita Ivana Cuccurullo del Puente, già docente negli istituti superiori cittadini, psicologa che esercita la libera professione non solo a Parma e che ha conseguito importanti specializzazioni anche all’estero. La relatrice estende alla sua psicoterapia l’insegnamento dello yoga, di cui è Maestra a livello internazionale. Il titolo della conferenza è: «La Parmigianità. Dalla Voce alla Strada, dalla Strada alla Voce» e l’incontro si preannuncia interessante proprio per la caratteristica locale che assume la tematica dell’evento. La conferenza è aperta ai soci ed ai simpatizzanti della Dante cittadina.
A Betania si parla del caso Bibbiano
Sala conferenze di Betania, Marore, alle 20,30
Si parlerà di giustizia e caso Bibbiano questa sera alle 20.30 alla sala conferenze della Comunità di Betania a Marore. Un confronto a più voci, organizzato dal consigliere comunale del Pd Franco Torreggiani, per discutere su un'inchiesta che fatto molto parlare di sé, anche per le numerose strumentalizzazioni politiche e che si è poi chiusa con una sostanziale smentita dei principali capi d'accusa. A discuterne ci saranno il sindaco Michele Guerra, l'ex senatore Giorgio Pagliari, che è stato anche consulente del collegio di difesa del sindaco di Bibbiano, e Gino Mazzoli, già professore di Sociologia all'Università Cattolica di Milano e ad di Allestimenti sociali, società di consulenza e formazione. A introdurre il dibattito, oltre a Torreggiani, ci sarà Daniele Caminati, segretario del circolo Pd di Bibbiano.
OGGI IN PROVINCIA
«Missione Ucraina» con Bergamaschi
Sala della cultura di Neviano degli Arduini, alle 20,45 Appuntamento con «Missione Ucraina»: incontro con Paolo Bergamaschi, ex consigliere politico presso la Commissione Affari Esteri del Parlamento Europeo. Una serata per approfondire e riflettere su un conflitto che pare non avere fine.