Iniziativa benefica

Croce rossa, quando il torneo di burraco è solidale - Foto

Nicolò Bertolini

«Giochiamo a carte?» È la tipica frase della nonna ai nipotini. Ma se te lo chiede la Croce Rossa? Sì, giochiamo. Con 48 tavoli e ben 192 partecipanti sono stati raccolti quasi 3.000 euro, che andranno ad aiutare chi aiuta il prossimo: proprio la Cri. E chi ha vinto? Tutti. Grazie ad alcune grandi aziende e alla loro generosità, tutti i partecipanti sono stati premiati. Proprio questo fine settimana, l’oratorio parrocchiale della chiesa di Baganzola ha fatto il sold-out: in campo solidarietà, socialità e tanto divertimento. E grazie a questo la Croce Rossa di Parma potrà migliorare le prestazioni d’aiuto che già sono di altissimo livello. Il torneo, in collaborazione con APS Burraco Parma e il Supporto di AICS e FITAB, ha avuto il sostegno anche di tantissime aziende: Il Salumiere, Bormioli, Barilla, Parmalat, TopCafè, Mutti, Castagneti, Chiesi, Zarotti, Amadei Vini, Ottica Zambrelli Parma. «Siamo davvero grati per la grande partecipazione e la sensibilità dimostrate – ha dichiarato Gerardo Piombo, commissario di Croce Rossa Parma -. Questo risultato conferma che la solidarietà, quando incontra la comunità, può trasformarsi in energia concreta per sostenere chi ha più bisogno. Un grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito, giocato, donato e supportato l’iniziativa». Dichiarano poi le volontarie Sonia Magnani, Maria Chiara Malpeli e Giordana Pellegrini organizzatrici dell’evento: «Il risultato dimostra quanto la comunità di Parma sia attenta e sensibile al valore della solidarietà. Organizzare questa iniziativa è stato un lavoro di squadra, dove ogni volontario ha messo tempo, competenze ed entusiasmo – e concludono -Ringraziamo tutti i giocatori che hanno partecipato al torneo di burraco». Il momento è stato anche rallegrato dai clown Cri.