polizia
Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Questore di Parma emette due ammonimenti per violenza domestica
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ieri, il Questore di Parma ha emesso due provvedimenti di ammonimento per violenza domestica ai sensi dell’art. 3 della Legge 119/2013, a seguito di altrettanti interventi della Polizia di Stato che hanno evidenziato situazioni di grave rischio per l’incolumità delle vittime.
Nel corso della notte, intorno all’1.10, le Volanti sono intervenute nei pressi di un’abitazione in seguito alla segnalazione di una lite tra una coppia ed hanno trovato una donna in evidente stato di shock e con segni riconducibili a un’aggressione. L’uomo, rintracciato poco distante nascosto tra la vegetazione e in evidente stato di ebbrezza, ha assunto da subito un atteggiamento ostile, rifiutando di collaborare sia sul posto che successivamente in Questura, dove è stato accompagnato per gli accertamenti di rito. Il 33enne, già pluripregiudicato, è stato denunciato per minaccia a pubblico ufficiale e sanzionato per ubriachezza molesta. Considerate le sue condotte aggressive, i precedenti e la concreta possibilità di ulteriori episodi violenti, il Questore ha disposto nei suoi confronti l’adozione di un provvedimento di ammonimento ai sensi dell’art 3 del D.L.93/2013.
Un secondo intervento si è reso necessario nel pomeriggio del 23 novembre, quando personale dell’U.P.G.S.P. è stato inviato nei pressi di un’abitazione dopo la segnalazione di una violenta lite familiare. Giunti rapidamente sul posto, gli agenti hanno trovato la casa in evidente disordine, segno della furiosa discussione appena avvenuta, e una donna, insieme alla figlia, in stato di shock. La vittima ha riferito che il marito, in stato di ubriachezza, aveva dato in escandescenza dopo che lei aveva nascosto le chiavi dell’auto per impedirgli di mettersi alla guida, viste le sue condizioni psicofisiche. L’uomo, dopo essere stato spinto fuori di casa per timore della sua aggressività, era rientrato dall’ingresso del balcone, danneggiando oggetti e scardinando la porta della camera da letto, per poi afferrare la moglie per il collo e minacciarla. La donna ha inoltre dichiarato che non si trattava del primo episodio di maltrattamento, mostrando ai poliziotti segni visibili sul collo compatibili con una patita violenza. Anche in questo caso, alla luce della gravità dei fatti e della concreta possibilità di reiterazione delle condotte, il Questore ha emesso un provvedimento di ammonimento, intimando all’uomo di astenersi totalmente e definitivamente da ogni forma di violenza.
Nella ricorrenza del 25 novembre, questi due provvedimenti testimoniano l’impegno costante della Polizia di Stato nel prevenire e contrastare la violenza di genere, intervenendo con tempestività per tutelare le vittime e interrompere dinamiche pericolose all’interno dei contesti familiari.