Assemblea On ER

La Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, le discriminazioni sessuali e la legge sull’idrogeno

Mercoledì 14 giugno, ore 18,50

L’adesione della regione all’associazione internazionale che promuove le tecnologie dell’idrogeno in campo energetico, l’incontro a Bologna dei rappresentati della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, i dati di una ricerca sulle discriminazioni legate all’identità sessuale. E ancora, l’alluvione al centro del dibattito Sono i temi al centro della settima  puntata di Assemblea On ER, il programma che racconta le attività dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, in onda in onda su 12Tv Parma ogni  mercoledì alle ore 18,50 con repliche il giovedì alle 8,00 ed alle 13,25 e sabato alle 22,50 e sull’emittente radiofonica Radio Parma sempre al mercoledì’ alle 15,45 con repliche al sabato alle ore 11,45 e domenica alle 8,50.Per quanto riguarda l’alluvione, l’assessora Paola Salomoni è intervenuta in commissione assembleare per fare il punto sulla situazione delle scuole in Emilia-Romagna: sono una ventina gli edifici scolastici danneggiati su circa 100 monitorati, ed è previsto un fondo da 20 milioni di euro istituito dal governo con il decreto Emilia-Romagna per risolvere le criticità strutturali.Per quanto riguarda l’energia, la Regione punta sull’idrogeno per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione europea. In base alla recente legge approvata dall’Assemblea legislativa, l’Emilia-Romagna entrerà a far parte dell’associazione internazionale Hydrogen Europe che mira a promuovere l’adozione delle tecnologie dell’idrogeno come fonte di energia alternativa e fattore di promozione di una società a emissioni zero.Infine, i lavori della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo che, con i suoi rappresentanti giunti da 3 continenti, si è riunita a Bologna nei giorni scorsi. Una raccolta fondi e un lungo applauso per le popolazioni colpite dall’alluvione hanno segnato l’inizio dell’annuale riunione alla quale hanno partecipato 32 consultori e consultrici in rappresentanza di associazioni dal Sud e dal Nord America, dall’Europa, degli enti locali e delle università italiane. Il programma è visibile sul canale 16 del digitale terrestre, sul canale 5016 del bouquet Sky  o diretta streaming  e on-demand su www.12tvparma.it