Tipologia
Locanda Ca’ Mari nel verde di Berceto
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
il ristorante
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Indirizzo
Telefono
Chiusura
Si cerca il fresco ed eccolo qua, nel verde fitto dei boschi di Berceto. Si scende dal paese in direzione del casello autostradale e poi, invece di imboccarne la deviazione, si prosegue dritti per Valbona. Ancora pochi minuti, si oltrepassa la piccola bellissima Maestà in pietra di San Genesio, si sale verso la Chiesa. Castagni imponenti, un prato e la casa in pietra che è oggi diventata locanda e trattoria. Si mangia fuori, sotto una provvidenziale pergola (qui gli acquazzoni possono arrivare anche nei giorni più caldi) o scendendo un gradino nella sala che, superato il bancone del bar, porta alla cucina. Tovaglie e tovaglioli di carta (coperto 2 euro), il piccolo menu e la proposta dei vini con la classica domanda: «Bianco o rosso?» Gutturnio, lambrusco, malvasia anche a quartini o mezzo litro, altrimenti una breve visita all’interno per scegliere una bottiglia tra quelle poche esposte su una mensola dietro al bancone del bar.
La cucina, i piatti
Cucina di tradizione locale con qualche piatto di concezione moderna e soprattutto grande attenzione alla carne d’oca, animale prediletto dalla cuoca che la utilizza in diverse preparazioni. Si comincia con l’antipasto tra cui il petto d’oca affumicato, una torta salata di formaggio come è d’uso nelle cucine di montagna, la spalla cruda tipo Palasone, un tagliere tondo di legno con i salumi misti: affastellati uno sull’altro tra cui un discreto prosciutto e un salame ben stagionato. Semplicemente condita con olio e pepe e accompagnata da insalata, ecco la battuta dicarne di Fassona. Ai primi, tortelli d’erbetta, risotto con crema di spinaci e caprino, tortelli di melanzane al pomodoro, tortelli di patate e ragù d’oca: questi ultimi hanno forma generosa e panciuta, pasta spessa che resta dura nelle giunture e ripieno che sparisce per l’abbondanza del ragù forse ghiotto, ma anche assai ricco e oleoso (ne resterà molto sul fondo del piatto). Abbondanza e ricchezza di condimento anche negli gnocchi di patate conditi con salsiccia, pomodorini, leggermente piccanti. Ai secondi, petto d‘oca all’arancia e Cointreau, piatto di carne salada, faraona laccata al miele; buon taglio, spesso e succulento, di picanha alla piastra dalla cottura precisa, il sapore intenso, reso succoso dal grasso che la ricopre e si scioglie in cottura. E’ quel taglio di carne che i nostri macellai chiamano codoneo punta di fesa magra, ottimo anche per il roast-beef, e che la voga della griglia brasiliana ha portato agli onori delle mense. Chiude la proposta dei secondi un filetto di manzo ricoperto con una salsa di mirtilli e semi di senape in eccessiva quantità. Patate al forno, ratatouille di verdure, insalata e pomodori sono i contorni.
Per finire
Si chiude il pranzo con la crostata alla marmellata, una molto dolce crema catalana, la panna cotta, un rinfrescante sorbetto ai lamponi, il rassicurante budino di cioccolato qui arricchito dal classico amaretto. Menu non esposto, gradino all’ingresso, bagni esterni, parcheggio comodo. I prezzi: coperto 2 euro; antipasti 9-12; primi 11-12; secondi 10-18; contorni 5; dolci 5.
Non mancate
Picanha alla piastra
Battuta Di carne Fassona dal sapore lieve: condita semplicemente con olio e pepe e accompagnata da un’insalatina
Tortelli Di patate dalla forma generosa, pasta spessa che resta dura nelle giunture, ragù d’oca abbonante
Picanha Alla griglia: cottura precisa e sapore intenso tipico di questo taglio di carne. Con patate al forno.
Budino Al cioccolato col suo amaretto: una preparazione intramontabile e sempre gradita
© Riproduzione riservata
ALTRI RISTORANTI
Tipologia
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata