cultura

Visita notturna al castello di Scipione alla scoperta dei suoi luoghi segreti

Il millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il più antico della Provincia di Parma, apre le sue porte per una visita notturna alla scoperta dei suoi luoghi segreti.

Il Castello "labirinto", in posizione dominante sulle bellissime colline al confine tra Parma e Piacenza, e fondato prima dell'anno Mille da Adalberto Pallavicino, tra i più grandi condottieri del suo tempo, potrà essere visitato nella penombra della sera; verranno raccontati gli intrighi e misteri che avvolgono il Castello e le leggende dei fantasmi che lo animano in alcune notti dell'anno...

Eccezionalmente verrà aperta la torre circolare quattrocentesca con le sue prigioni rimaste intatte fino ad oggi, e nel Salotto del Diavolo, interamente affrescato, verrà aperta la porticina segreta che si apre sull'antica via di fuga che attraversa il Castello. Verrà anche raccontata la leggenda dei suoi fantasmi, la struggente e straordinaria storia di Giacoma e Giangerolamo Pallavicino, i cui passi, in alcune notti dell’anno, si fanno ancora sentire. Per l’occasione, verranno inoltre aperti l'intero loggiato Seicentesco da dove sarà possibile ammirare il paesaggio collinare avvolto dalla luce della sera, il quattrocentesco “scalone dei cavalli” con il suo giardino segreto e il grande giardino ai piedi della torre, illuminato per la serata.

Per la cena sono disponibili gli ottimi agriturismi e trattorie intorno al Castello. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.

E' gradita la prenotazione - Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino Tel: 0524 572381 info@castellodiscipione.it