Sanità

Tramite Snupi donato "Trova vene" per la pediatria dell'Ospedale Maggiore

Ancora una volta l’associazione di volontariato Snupi odv, Sostegno Nuove Patologie Intestinali, riesce a portare a compimento uno dei tanti progetti che la vedono coinvolta nel sostegno del reparto pediatrico dell’unità ospedaliera di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma.

In questa occasione, più donatori hanno fatto fronte comune per l’acquisto del proiettore per prelievi sanguigni Veinsight VS400. Lo strumento rileva le vene sotto la pelle utilizzando la luce a infrarossi; quindi, progetta l'immagine delle vene sulla superficie della pelle direttamente sopra le vene, permettendo al personale medico di verificare la pervietà della vena ed evitare valvole o biforcazioni. Grazie alle diverse possibilità di regolazione, il dispositivo risulta adatto sia per l'utilizzo con pazienti adulti, bambini o neonati, aumentando il tasso di successo e l’efficienza delle forature delle vene, e, al contempo, la soddisfazione dei pazienti.

I continui successi dell’associazione negli anni hanno rafforzato la fiducia dei sostenitori e benefattori, che questa volta hanno voluto sostenere un’operazione un po’ particolare perché caratterizzata dalla volontà di voler al contempo ricordare, con un gesto benefico, un amico recentemente e prematuramente scomparso: l’amico Enrico Baroni.

Giulio Orsini dell’associazione Snupi entra nel dettaglio del progetto “Hawks for Children”, spiegando che le risorse individuate con questo progetto verranno finalizzate al sostegno di tutte le attività e agli obbiettivi dell’onlus. In concreto oltre all’aiuto dei pazienti e delle loro famiglie, alla formazione e alla specializzazione dei giovani medici e al puntuale aggiornamento dei dirigenti medici strutturati, verranno integrate le risorse necessarie per l’acquisizione di strumentazioni per la diagnostica e la cura, come nel caso del proiettore che oggi viene donato al reparto di Pediatria Generale e d’Urgenza.

“Il ringraziamento va a storici Benefattori che hanno messo a disposizione della nostra associazione le risorse necessarie per l’acquisizione della strumentazione da destinare alla Pediatria Generale e d’urgenza dell’Ospedale dei bambini Pietro Barilla”, questa la premessa del presidente di Snupi, Giulio Orsini, che sottolinea quanto sia fondamentale il sostegno di tanti donatori per raggiungere obiettivi importanti per migliorare il benessere e il comfort dei pazienti. In questo caso è grazie agli amici di Enrico, al gruppo musicale “Hawks” e a tutti gli amici che sostengono il progetto “Hawks for Children”.