SALUTE

In Gran Bretagna sperimentazione sul vaccino contro il cancro ai polmoni

Primo paziente ha ricevuto farmaco BioNTech. 7 Paesi coinvolti

Un uomo di 67 anni, Janusz Racz, è diventato la prima persona nel Regno Unito a essersi sottoposta a un nuovo trattamento vaccinale contro il cancro ai polmoni all’interno di uno studio clinico di grande importanza avviato anche in altre sei Paesi, Stati Uniti, Germania, Ungheria, Polonia, Spagna e Turchia. La sperimentazione sui pazienti riguarda il BNT116 prodotto dalla tedesca BioNTech, di cui gli esperti, come si legge sul sito della Bbc, ne hanno definito il potenziale di salvare migliaia di vite.
Il vaccino si basa sulla tecnologia mRna già sfruttata con successo nella contro il Covid-19, che è stata estesa nel campo della ricerca medica anche nell’ambito delle terapie anti-cancro. Alla base della sua applicazione c'è la capacita indotta dal BNT116 di istruire l’organismo del paziente a scovare e uccidere le cellule tumorali, prevenendone poi il ritorno.


Al signor Racz, che lavora nel campo dell’intelligenza artificiale e si è detto molto aperto alla sperimentazione, era stato diagnosticato un cancro ai polmoni dopo aver avuto alcuni problemi respiratori che si pensava inizialmente potessero essere asma. Come ha spiegato Cally Palmer, direttrice nazionale per le cure oncologiche del servizio sanitario inglese, «ci aspettiamo di vedere migliaia di pazienti in più prendere parte agli studi clinici nei prossimi anni».