SALUTE
Botulino: sintomi, cause, terapie, prevenzione. Tutte le risposte degli esperti dell'Istituto superiore di Sanità
Come si riconosce il botulino? Quali sono i sintomi e come si interviene? In che modo si può fare prevenzione? Alle domande più importanti su questo e tanti altri problemi sanitari e malattie risponde l'Istituto superiore di Sanità (Iss). In una sezione del sito issalute.it si trovano le spiegazioni degli esperti nella sezione "La salute dalla A alla Z".
Va sottolineato che per quello che viene chiamato comunemente botulino bisogna aprire la pagina dedicata al botulismo (per non confonderla con quella su botox/botulino).
Cosenza, altri intossicati
Altre due persone sono state ricoverate all’ospedale di Cosenza per intossicazione da botulino nell’ambito del focolaio di coloro che hanno mangiato dei panini da un food truck a Diamante. Si tratta di due ragazzi con sintomatologia botulinica, ma con un quadro clinico stabile e per questo motivo sono stati ricoverati in osservazione nel reparto di pediatria.
Al momento, quindi, sono 17 i pazienti ricoverati nell’ospedale Annunziata di Cosenza. Di questi, 5 in terapia intensiva, 5 in pediatria e 7 nei reparti di area medica. Dei cinque pazienti in Terapia intensiva, tre sono in miglioramento e due presentano un quadro clinico più complesso. Restano sette i sieri anti-botulino iniettati.