salute
Giornata mondiale della vista: Piccole Figlie e Lifenet aprono le porte alla prevenzione con screening gratuiti
Il 9 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Vista, il gruppo Lifenet Healthcare organizza un Open Day oculistico nelle sue strutture di Milano, Brescia, Parma e Reggio Emilia. Una giornata di consulti e screening gratuiti per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle patologie oculari.
Le visite saranno calibrate in base alle fasce d’età: dai più piccoli, con controlli su strabismo e ambliopia, fino agli adulti e agli anziani, con screening su difetti visivi, glaucoma e cataratta.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di prevenzione che Lifenet Healthcare porta avanti con continuità su tutto il territorio nazionale. La prevenzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali di Lifenet Healthcare. Il gruppo crede fermamente che intercettare precocemente le patologie sia la chiave per garantire migliori esiti clinici e una qualità di vita superiore per i pazienti.
"La vista è un bene prezioso che troppo spesso diamo per scontato", spiega Mariacarlotta Rinaldini, Direttore Marketing e Comunicazione di Lifenet Healthcare. "Con questa iniziativa vogliamo ribadire quanto la prevenzione sia fondamentale: molte patologie oculari, se intercettate tempestivamente, possono essere curate efficacemente o addirittura evitate.
Gli appuntamenti sono in programma:
Eyecare Milano e Brescia (ore 11-18, su prenotazione, fino a esaurimento posti: Milano 02 49534400 – Brescia 030 2428343)
Dai 4 ai 16 anni: screening su strabismo, occhio pigro e visione binoculare
Fino a 49 anni: screening sui difetti visivi
Dai 50 anni: screening su glaucoma e cataratta
Piccole Figlie Hospital Parma (ore 11-18, senza prenotazione, fino a esaurimento posti)
Dai 4 ai 16 anni: screening su strabismo, occhio pigro e visione binoculare
Fino a 49 anni: screening sui difetti visivi
Dai 50 anni: screening su glaucoma e cataratta
Centro Medico Lazzaro Spallanzani Reggio Emilia (ore 8,30-13,30 con prenotazione al 340 3610977 o inviando una mail a oculistica@lazzarospallanzani.it fino a esaurimento posti)
Dai 6 ai 16 anni: screening difetti visivi
Fino a 49 anni: idoneità al trattamento laser di miopia, astigmatismo e ipermetropia
Dai 50 anni: screening cataratta
Con questo Open Day, Lifenet ribadisce la propria missione: rendere la prevenzione accessibile a tutti e promuovere una cultura della salute consapevole e diffusa.
Chi è Lifenet Healthcare
Lifenet Healthcare è un gruppo attivo nel settore healthcare, e composto da ospedali privati accreditati (Ospedale di Erba, Piccole Figlie Hospital a Parma, Ospedale Regina Apostolorum ad Albano Laziale-Roma, Ospedale Città di Aprilia-Latina), centri chirurgici, poliambulatori diagnostici e cliniche oculistiche e dentali (Centro Medico Spallanzani a Reggio Emilia, Poliambulatorio Chirurgico Modenese a Modena, Eyecare Clinic a Milano, Brescia e Modena, Centro Medico Visconti di Modrone a Milano, CeMeDi e Chiros a Torino, Siena Eye Laser a Siena, Istituto Fanfani a Firenze). Impiega più di 2.000 persone e si avvale di avanzate tecnologie, inclusa la chirurgia robotica. Creato nel 2018, il gruppo ha da allora avviato un rapido percorso di sviluppo sia attraverso acquisizioni che attraverso processi di riorganizzazione e crescita organica.