L’Università di Parma potenzia l’offerta: quattro nuovi corsi all’avanguardia
L’Università di Parma rinnova e potenzia la propria offerta formativa per il prossimo anno accademico, in vista delle immatricolazioni che apriranno il prossimo 16 luglio. E lo fa nel segno della qualità, coerentemente al punteggio da “Fascia A” che le è stato assegnato dall’Anvur, l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. Saranno infatti quattro, strettamente connessi con la realtà e ricchi di sbocchi professionali interessanti, i nuovi corsi che prenderanno il via (uno triennale e tre magistrali) in ambito food, ingegneria e delle scienze informatiche. Nello specifico si tratta di:
● Costruzioni, Infrastrutture e Territorio (LT - Corso di Laurea sperimentale a orientamento professionale)
● Scienze della Nutrizione Umana (LM)
● Scienze Informatiche (LM)
● Electric Vehicle Engineering (LM interateneo, interamente in inglese, con sede amministrativa all’Università di Bologna).
Tutti hanno ricevuto una valutazione positiva da parte del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) e dell’Anvur.