ATENEO
L’Università di Parma premia la qualità della didattica
L’Università di Parma in campo per premiare la qualità della didattica, per riconoscere l’impegno e i risultati delle docenti o dei docenti che, a livello personale o in team, hanno lavorato e lavorano per promuovere innovazione nelle modalità di insegnamento, per un Ateneo al passo con il tempo e le esigenze che cambiano e sempre più competitivo in ambito nazionale e internazionale.
Questa l’idea di fondo delle due forme di premialità pensate per le docenti e i docenti, una individuale e l’altra di gruppo.
Il premio individuale riguarda la didattica erogata in quest’anno accademico e prevede un riconoscimento nell’ambito di una procedura competitiva in cui i docenti e le docenti dimostreranno di aver realizzato, a partire da una riflessione sul proprio insegnamento, un progetto che abbia portato a un miglioramento nella propria didattica
Il premio di gruppo riguarda invece la didattica per il prossimo anno accademico e mira a incoraggiare la progettazione collaborativa fra docenti in merito all’innovazione didattica, promuovendo approcci integrati e interdisciplinari nell’ambito dell’insegnamento universitario, con particolare attenzione allo sviluppo professionale, alla valutazione, all’internazionalizzazione e all’apprendimento attivo. Questa azione si rivolge a gruppi di almeno tre docenti che vogliano insieme presentare un progetto di innovazione didattica.