Sci alpinista disperso sul monte Caio

Le squadre sono in rientro al campo base, con ogni probabilità le ricerche del 52enne scialpinista disperso sul monte Caio riprenderanno domattina.

Ricerche difficili per il maltempo

Sono ancora in corso, nonostante la forte nevicata in corso, le ricerche dello scialpinista cinquantaduenne disperso sulle pendici del Monte Caio, sull'Appennino Parmense. Diverse squadre del Soccorso Alpino, insieme a Carabinieri e Vigili del Fuoco, hanno scandagliato le piste del comprensorio sciistico di Schia,i  boschi e i pendii. Presenti anche squadre cinofile del Saer e dei Vigili del Fuoco. Sono stati inoltre condotti due tentativi di sorvolo, prima da parte di EliPavullo e successivamente da un elicottero dei Vigili del Fuoco: sfortunatamente, i velivoli sono dovuti rientrare per il vento e la scarsa visibilità in zona. Le operazioni continueranno fino a quando non verranno a mancare le condizioni di sicurezza per gli operatori sul posto e, nel caso, riprenderanno non appena possibile.

 

 

 

La scomparsa e le ricerche nel pomeriggio

I tecnici del Soccorso Alpino della Stazione  Monte Orsaro hanno iniziato le ricerche nel comprensorio sciistico di Schia, sull'appennino parmense, in seguito al mancato rientro dalla scorsa sera di uno scialpinista, uscito per un'escursione in solitaria.  Sul posto anche i Carabinieri di Tizzano e Vigili del Fuoco. 

Al momento squadre in ricerca nella zona del Monte Caio. Le squadre di scialpinisti del Soccorso Alpino stanno scandagliando boschi e pendii alla ricerca dello scialpinista, un cinquantaduenne. Il vento forte e la nevicata in atto hanno reso, per il momento, impossibile un sorvolo con elicottero della zona.

Come già detto, sul posto anche i vigili del fuoco, presenti nelle ricerche fin dalle 13 con la squadra di Langhirano munita di ciaspole e con un posto di comando avanzato. Vigili del fuoco presenti anche con i "cinofili" e le motoslitte. L'elicottero Drago 147 di Bologna (sempre dei vigli del fuoco) si è alzato in volo per aiutare le richerche, ma è dovuto rientrare per le già citate condizioni meteo.