"Isola dei famosi" parmigiana: Cambi e Fragomeni
L’Isola dei famosi si fa in due: una con i dieci naufraghi e un’altra - la Isla Desnuda - in cui vivranno sei concorrenti senza veli, in lotta per quattro posti sull'isola principale. I 10 di Cayo Paloma li osserveranno attraverso dei video e saranno loro a decidere, di settimana in settimana, chi potrà raggiungerli. E’ la piccante novità dell’undicesima edizione del reality condotto da Alessia Marcuzzi, al via il 9 marzo su Canale 5.
Tutte prorompenti le donne selezionate per l’Isola adamitica: Paola Caruso, la 'Bonas' di 'Avanti un altrò; Patricia Contreras, protagonista della web serie di Lory del Santo, 'The Lady'; Gracia De Torres, modella spagnola famosa per il suo lato B. Insieme a loro, l’attore e modello Andrea Preti e due parmigiani: Matteo Cambi e il pugile Giacobbe Fragomeni.
Oltre a Cayo Paloma e alla Isla Desnuda - è stato annunciato oggi alla presentazione del programma - ci sarà una zattera in mezzo all’Oceano sulla quale vivranno due naufraghi, che dovranno lottare più di tutti per la sopravvivenza e per guadagnarsi un posto sull'isola principale. «Vivranno in condizioni estreme alla Cast Away - anticipa la Marcuzzi - la vita sulla zattera sarà la più estrema».
Già noti, invece, i nomi dei 10 concorrenti ufficiali dell’Isola: il cantante Marco Carta, il circense Stefano Orfei, l'attore Jonas Berami, l’archeologo Aristide Malnati, l’attrice Mercedesz Henger, la cantante Fiordaliso, l’attore Enzo Salvi, la showgirl Claudia Galanti, l’aspirante conduttrice Alessia Reato e poi la presenza più attesa, Simona Ventura, già conduttrice di varie edizioni sull'Isola. Ora al suo posto c'è Alessia Marcuzzi, affiancata in studio da Mara Venier e Alfonso Signorini, e dall’Honduras da Alvin, che curerà anche il day time. «Io e Simona ci conosciamo da tantissimo tempo e siamo amiche, sono pazza di gioia per il fatto che sia sull'Isola - dice la 'Pinellà - lei è una concorrente molto forte e ha fatto una scelta molto coraggiosa, immagino che farà una grande Isola». Ma anche SuperSimo si è data dei limiti: «la Ventura ha già detto che lei - rivela Signorini - su Playa Desnuda non ci va».
Il meccanismo del gioco prevede infatti la possibilità che i concorrenti dell’isola principale approdino sull'Isla desnuda, dove chiunque è tenuto a spogliarsi, ma non obbliga nessuno ad andarvi. Tra i concorrenti più forti, Marcuzzi vede bene anche Stefano Orfei: «un circense abituato a domare tigri e leoni, pare che sia il maschio alfa che aiuterà tutti, il Tarzan dell’Isola, ma poi i caratteri - considera - li scopri lì». "L'isola è forte perchè riserva sorprese come le Donatella, vengono fuori - aggiunge la Venier - le personalità, la vita». Ed è quello che ha regalato all’ultima edizione del reality un 25% medio di share: «pensiamo di conoscere le persone ma poi con la fame, le zanzare, il vento, viene fuori il loro vero carattere, e questo piace al pubblico, vuole vedere - dice Marcuzzi - come siamo noi al naturale». Al naturale ma non del tutto: le nudità verranno coperte da bollini, mentre la versione non censurata sarà riservata ai concorrenti che dovranno scegliere chi dei naufraghi desnudi potrà raggiungerli. «Secondo me - scherza la conduttrice - sceglieranno chi spacca più cocchi in meno tempo».
Tra le novità anche un 'post isola' affidato a Piero Chiambretti, che il giorno dopo la trasmissione, che andrà in onda tutti i lunedì per 14 settimane, ospiterà nel suo 'Grand Hotel' «gente che va gente che viene dall’Isola» e aprirà un collegamento con l’Honduras. «E' un anticipo d’estate, una Sardegna fuori stagione, con gli stessi vip - scherza Chiambretti - e le stesse facce di chi vuole farsi vedere, consacrarsi». Ogni settimana Chiambretti ospiterà un naufrago uscito dall’Isola, ma anche alcuni ex concorrenti, che racconteranno «gli effetti collaterali dell’isola».