TELEVISIONE

Con il film Belle e Sebastien, Canale 5 vince la "gara" degli ascolti tv a Pasquetta

E’ stato il film formato famiglia Belle e Sebastien, proposto da Canale 5, ad imporsi negli ascolti della serata di Pasquetta con una media di 2 milioni 87mila spettatori pari al 13.25% di share. Su Rai1 Sanremo - Tra palco e realtà, il docufilm che ha raccontato le emozioni più segrete e inedite del Festival con la guida speciale di Gianni Morandi, è stato visto 1 milione 860mila spettatori pari all’11.5%. Bene su Rai3 l’appuntamento con la nuova stagione di inchieste di Report che ha ottenuto un seguito di 1 milione 538mila spettatori con l’8.5%. Su Rai 2 la prima visione del film L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose di Sydney Sibilia ha realizzato 1 milione 61 mila spettatori e il 5.8%. Su Italia 1 Freedom - Oltre il confine ha fatto segnare 949mila spettatori con il 6.3%. Su Rete4 Quarta Repubblica ha registrato 809mila con il 6.1%. Su La7 il film Il profumo del mosto selvatico ha avuto 613 mila con il 3.6%.
Nell’access prime time, si conferma leader su Rai1 Soliti Ignoti - Il ritorno, con 4 milioni 261mila spettatori e il 22.2% di share. Su Canale 5 Striscia la notizia ha registrato una media di 3 milioni 461 mila con il 18%. Su Rai3 Il cavallo e la torre ha raccolto 1 milione 327 mila con il 7%. Su Rete4 Stasera Italia ha informato 777 mila spettatori con il 4.1% nella prima parte e 727 mila con il 3.8% nella seconda.

Ammiraglia Rai vincente anche nel preserale con L’eredità, che ha giocato con 2 milioni 687 mila persone pari al 22.3% nella Sfida dei 7 e con 3 milioni 639 mila pari al 24.5% nel segmento finale. Su Canale 5 per Avanti il primo ci sono stati 1 milione 522 mila spettatori con il 13.4%, per Avanti un altro 2 milioni 729 mila con il 19.2%.
Per l’informazione delle 20, il Tg1 ha raccolto 4 milioni 224mila telespettatori con il 24.3% di share, il Tg5 3 milioni 704 mila con il 21.1%, il TgLa7 1 milione 23 mila con il 5.8%.
La Rai segnala in seconda serata su Rai1 Basco Rosso, la docuserie diretta da Claudio Camarca che ha registrato 614 mila spettatori e il 7.4%; su Rai 2 Stramorgan ha segnato 344 mila spettatori con il 3.4%, mentre il debutto su Rai3 della nuova trasmissione di Francesca Fialdini Le ragazze ha totalizzato 762 mila spettatori e il 7.3%.
Nel complesso, vittoria per le reti Rai in prima serata con 7 milioni 455 mila telespettatori e il 39.6% di share (rispetto ai 7 milioni 17 mila con il 37.24% della Rai) e nelle 24 ore con il 37.7% (a fronte del 35.97% della concorrenza). Successo Mediaset in seconda serata con il 39.11% (Rai al 31.08%).