Tradizione

Vigili del fuoco australiani: ecco il calendario 2025 - Foto

Un anno di cuori coraggiosi e amici pelosi - Scegliere un calendario che ci accompagni per tutto l’anno non è mai semplice, specialmente se ci piace unire bellezza e solidarietà. Anche quest’anno, l’Australian Firefighters Calendar 2025 è pronto a scaldare il cuore degli amanti degli animali e dei sostenitori di buone cause. Dalla sua prima edizione nel 1993, il calendario dei Vigili del Fuoco australiani non è solo un oggetto da collezione, ma un potente strumento di sensibilizzazione e raccolta fondi per cause nobili. Nel corso degli anni, grazie alla popolarità mondiale del progetto, sono stati donati oltre 3,5 milioni di dollari a diverse associazioni benefiche. Le immagini dei vigili del fuoco australiani, che posano con animali teneri e simbolici, non solo ricordano il coraggio di questi eroi in uniforme, ma anche l’importanza della tutela ambientale e della solidarietà verso le creature più deboli. Il calendario 2025 è composto da cinque edizioni, ognuna con un tema speciale e un soggetto diverso, per accontentare ogni gusto: Dog, Cat, Horse, Mixed Animal e Hero. In ogni pagina, un coraggioso – e, naturalmente, bellissimo – vigile condivide un momento di affetto con un amico a quattro zampe scelto tra gli animali salvati o ospitati da associazioni di volontariato australiane. Ogni scatto è stato realizzato durante un intenso mese di shooting, dove oltre 25 vigili del fuoco provenienti da servizi civili, militari e aviazione si sono messi in posa per realizzare l’edizione più emozionante di sempre. Che si tratti di cani, gatti o di un’azione eroica, ogni immagine racconta una storia di dedizione e di altruismo. Parte dei proventi del calendario è destinata al Byron Bay Wildlife Hospital, unica struttura mobile dedicata al soccorso della fauna selvatica australiana. Questo ospedale è nato a seguito dei devastanti incendi che nel 2019-2020 hanno distrutto habitat e vite di milioni di animali. La risposta globale alla tragedia ha permesso di costruire un’unità mobile per il pronto intervento veterinario, oggi sostenuta da contributi come quelli della Greater Good Charities, che si occupa di garantire cure mediche e di rilasciare gli animali in natura una volta ristabiliti. "La storia del Byron Bay Wildlife Hospital ha raggiunto il pubblico mondiale grazie a una serie TV, Wildlife Rescue Australia, che racconta le incredibili storie di recupero dei nostri pazienti. L’aiuto della comunità globale è stato fondamentale per poter fare una differenza concreta - ha dichiarato Stephen Mills, fondatore dell’ospedale -. Per molte di queste creature, il BBWH rappresenta una seconda possibilità, un’opportunità di sopravvivere e ritrovare la libertà".

Oltre ai fondi destinati al Byron Bay Wildlife Hospital, il calendario sostiene varie associazioni impegnate nella protezione della fauna australiana e degli animali domestici in difficoltà ed enti di beneficenza dedicati a bambini. E per averlo non serve avere un amico nel nuovo Continente: basta andare sul sito dedicato per ricevere il calendario comodamente a casa propria. Ma attenzione: le edizioni più richieste vanno a ruba, e alcuni dei pezzi più iconici potrebbero esaurirsi rapidamente. Con le festività alle porte, acquistare una copia del calendario è un modo per fare un regalo che scalda il cuore, celebra la bellezza della natura e sostiene cause di vitale importanza.