il giallo

Gene Hackman per la polizia è morto il 17 febbraio. Per l'eredità importante stabilire se sono morti insieme o chi è morto prima (c'è una legge)

La polizia torna a brancolare nel buio sulle cause della morte di Gene Hackamn e della moglie: i due cadaveri sono risultati negativi al test dell’ossidio di carbonio. Lo riporta la Nbc. La pista dell’avvelenamento da gas era tornata in primo piano quando poche ore prima, parlando con la stessa rete, alla stessa rete le autorità di Santa Fez avevano detto, dopo esser stata inizialmente scartata, era di nuovo «sul tavolo».
Lo sceriffo Adan Mendoza ha detto anche che è improbabile che Hackman o la moglie siano morti in seguito a una caduta: «Sui corpi non c'erano segni di traumi».  Per la polizia di Santa Fe Gene Hackman e' morto il 17 febbraio, una settimana e mezza prima di quando il suo corpo senza vita e quello della moglie sono stati scoperti da un custode della villa dove la coppia abitava da circa 20 anni. Lo sceriffo Adan Mendoza ha detto che l'ultimo evento marcato dal pacemaker dell'attore risale al 17 febbraio e questa sarebbe dunque la data del decesso. Sia Hackman che la moglie sono risultati negativi all'ossido di carbonio ma i risultati delle autopsie e degli esami tossicologici non sono ancora disponibili. Oggi sia lo sceriffo che il capo dei vigili del fuoco avevano detto allo show Today della Nbc che la pista dell'avvelenamento da gas, inizialmente scartato, era ancora sul tavolo. «Morti da tempo (in camere separate) non voglio azzardarmi a dire da quanto», ha spiegato lo sceriffo Adan Mendoza.  Nella donna, è stato riscontrato uno «stato di decomposizione con segni di gonfiore al viso e di mummificazione nelle mani e nei piedi». Sarà importante stabilire se sono morti insieme o chi è morto prima.  E, nel caso di decessi avvenuti in momenti differenti, a quante ore di distanza? Questo perché in molti stati americani vige la «Simultaneous Death Act»: una legge che stabilisce come «distribuire» il patrimonio quando due persone muoiono contemporaneamente o a breve distanza l'una dall'altra in assenza di un testamento, che ancora non si sa se c'è. E che potrebbe quindi cambiare le sorti dell'eredità di Hackman.