ROMA
Il feretro di Pippo Baudo parte verso la Sicilia tra gli applausi. Migliaia di persone alla camera ardente - Foto
Riaperta la camera ardente. Ieri 8mila persone al Teatro delle Vittorie
Il feretro di Pippo Baudo è appena partito dal Teatro delle Vittorie di Roma per il suo ultimo viaggio, verso la sua Sicilia.
Uscito dal teatro, è stato accolto dal saluto di Polizia e Carabinieri e un applauso misto a urla dei fan come «Unico» e «Ciao Pippo». Poi è stato messo su un carro funebre Maserati grigio chiaro. Nell’auto, insieme alla bara, anche tre cuscini di rose rosse (e una sola di colore blu) mandati dai figli e i nipoti.
Dunque, il carro è partito insieme ad altre due auto - una con la collaboratrice Dina e l’altra coi familiari. Prima di andare in Sicilia il veicolo passerà davanti all’ufficio di Baudo di via della Giuliana.
Questa mattina è stata riaperta la camera ardente
La camera ardente in ricordo di Pippo Baudo, allestita al Teatro Delle Vittorie di Roma, riapre oggi dalle 9 alle 12. Ad accoglierla una fila che arrivava fino a Viale Mazzini. Primi ad arrivare la figlia del presentatore, Tiziana, e Piero Chiambretti. E' entrato Amadeus, che ha scelto di non rilasciare dichiarazioni all’arrivo.
Ieri 8mila persone hanno reso omaggio a Pippo Baudo
Sono state circa 8mila le persone che dalle 10 di ieri (lunedì 18 agosto) si sono recate alla camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie, a Roma. Oltre ai vip, molti i cittadini che hanno scelto di rendere omaggio al conduttore e che anche adesso si trovano davanti al Teatro.