RUGBY
Così l'Hbs Colorno programma il futuro
A parte l’ennesimo italo-argentino aggregato alla rosa, Bruno Devoto, 30enne trequarti cresciuto nel San Isidro nella scorsa stagione in forza al Valpolicella in serie A, il Colorno guarda già al futuro. Intanto col rinnovo contrattuale dell’head coach Umberto Casellato per altre due stagioni.
Un impegno economico che si legge in un investimento per la crescita ulteriore della squadra che già in questa stagione sta ottenendo risultati forse oltre le aspettative. Futuro che non potrà prescindere da due giovanissimi come Odiase e Mey, nazionali Under 20, che si sono messi in luce in questo scorcio di campionato e che possono diventare giocatori chiave, ma che immette anche giocatori d’esperienza. Uno di questi è Oliviero Fabiani, il cui contratto con le Zebre Parma scade in giugno. Il 32enne tallonatore con 11 caps azzurri, uno dei veterani delle Zebre essendo alla sua ottava stagione a Parma, aggiunge tanta esperienza prima linea e fornisce anche una buona dinamicità in campo aperto oltre che tanta grinta. Colorno, così, si conferma una succursale per le uscite dalle Zebre: il tragitto Lanfranchi-Màini è stato già percorso da Afamasaga (tornato a casa un anno fa), dal capitano Sarto, da Raffaele e, poche settimane fa, da Pescetto. Colorno e Zebre, dunque, vicine geograficamente e non soltanto: essendo, quella rivierasca, una buona realtà di Top10 con uno staff tecnico di spessore, è una buona soluzione per proseguire l’attività agonistica. Chissà che nel prossimo futuro non ci sia anche un percorso da Colorno verso Parma per i due giovani nazionali Under 20 biancorossi.