la rimonta a Bologna
Parma Calcio Femminile, il segreto del successo? La mascotte, un pelouche crociato
C'è un segreto dietro al successo in rimonta del Parma Calcio Femminile, nella sfida a Bologna in Coppa Italia. Da 0-2 alla fine del primo tempo a 4-2 nel momento del triplice fischio dell'arbitro. Stiamo parlando delle scelte tattiche di mister Colantuono? No. Delle sostitute che hanno performato meglio rispetto alle calciatrici entrate in campo dal primo minuto? No. Della tenuta atletica crociata, superiore a quella delle giovani rossoblù? No. C'è qualcosa di più. Qualcosa che va oltre l'aspetto sportivo. Qualcosa che ha regalato sicurezza e serenità anche quando la situazione sembrava drammatica.
L'AMULETO - Un amuleto. Un talismano. Una mascotte. Non ancora ufficiale ma chissà. Visti i risultati, magari lo diventerà. Stiamo parlando del panda con lo scudetto crociato sul petto, il peluche con cappellino gialloblù che si è manifestato sugli spalti a Granarolo dell'Emilia nella ripresa di Bologna-Parma, quando il tabellone del match indicava il netto punteggio di 2-0 per le padrone di casa.
Autrice della sorpresa, una giovane mamma, tifosa della squadra femminile, che ha voluto manifestare tutta la sua passione preparando il regalo, consegnato poi alle atlete al termine del match. Le giovani calciatrici hanno ringraziato e, inevitabilmente, esultato con il portafortuna, scattando qualche foto con le braccia alzate e i pugni stretti in segno di vittoria. Chissà se ci sarà anche per la prima di campionato nel prossimo weekend: per ora non ha ancora un nome. Potrebbe essere simpatico se lo decidessero i tifosi presenti in tribuna.