sport in città
Il maltempo non rovina il Duathlon Kids Conad. Oltre 400 partecipanti e 800 presenze - Fotogallery
In scena al Campus la competizione più partecipata a livello giovanile
Percorsi nuovi, società da tutto il nord Italia e la passione di sempre. Così la carica dei 400 si riversa nel cuore del Campus Universitario per il 21° Duathlon Kids Conad. In barba al maltempo, è stata un’edizione partecipata con: oltre 800 presenze tra dirigenti, allenatori e accompagnatori. Starter d’eccezione: il referente della Sezione Triathlon del Cus Parma, Michele Ventura, che ha dato il via alle competizioni. Come sempre a fine giornata, le classifiche erano quelle che contavano meno. Tra i più grandi è giusto ricordare: Melissa Tosolini (GoTriTeam) e Luca Cunegatti (TriSwim)che hanno vinto rispettivamente nella categoria Ragazze e Ragazzi. Federico Miante ha tagliato il traguardo per primo nella categoria Youth a e ha anche conquistato il titolo regionale. Nella medesima categoria si è imposta Emi Accorsi (Avia Pervia) anche lei conquistando il titolo regionale. Nella categoria Youth b maschile ha vinto Aaron Franceschini (Leosport), mentre per Youth b femminile a piazzarsi sul primo gradino del podio è stata Chiara Bortolamedi (Buonconsiglio Nuoto). Nella categoria Junior femminile a conquistare la vittoria è stata Lisa Bellotti (Tri-Swim asd) mentre nella categoria Junior maschile a sbancare conquistando sia il primo posto che il titolo regionale è stato Alessandro Pileggi del Cus Parma.
<É stato un grande piacere essere presenti con i nostri prodotti – aggiunge Fabrizio Aschieri, presidente Consorzio Coppa di Parma e vicepresidente per il Salame Felino - i giovani atleti, dopo lo sforzo profuso, hanno apprezzato la merenda a base di Coppa e Salame, a testimonianza della qualità delle nostre Igp e del fondamentale apporto energetico per tutti gli sportivi».
A chiudere ci pensa poi il referente della sezione, Michele Ventura: