Roland Garros, clamoroso forfait di Federer, Berrettini ai quarti

Roger Federer, dopo il bel successo di ieri sera nel terzo turno del del Roland Garros maschile, contro il tedesco Dominik Koepfer, ha alzato bandiera bianca. E' da poco ufficiale, infatti, il ritiro del campione svizzero dal Major francese. "Ogni partita devo rivalutare la situazione e vedere la mattina dopo in che stato mi sveglio e come sta il mio ginocchio", aveva dichiarato Federer. Evidentemente le sue condizioni non erano ottimali oggi e, anche in via precauzionale in vista di Wimbledon, ha deciso di dare forfait. A "beneficiare" di ciò è il romano Matteo Berrettini, che vince dunque per ritiro dell’avversario e approda ai quarti di finale della kermesse parigina, dove attenderà il vincente del match fra il numero uno del mondo, Novak Djokovic, e il toscano Lorenzo Musetti.

«Dopo averne discusso con la mia squadra, ho deciso che ho bisogno di ritirarmi dal Roland Garros oggi": così Roger Federer, 40 anni ad agosto, in una dichiarazione pubblicata sui social del torneo di Parigi, ha ufficializzato il forfait, già prospettato ieri sera dopo il combattuto match con cui nel terzo turno ha eliminato il tedesco Dominik Koepfer in quattro set, guadagnandosi un posto ai quarti contro Matteo Berrettini. 
«Dopo due interventi al ginocchio e oltre un anno di riabilitazione è importante che io ascolti il mio corpo e che mi assicuri di non spingere troppo velocemente sulla strada del recupero. Sono elettrizzato di aver giocato tre match. Non c'è sensazione più bella che essere tornato in campo», ha aggiunto il campione svizzero. 
«Il Roland Garros è dispiaciuto del ritiro di Roger Federer, che ha dato vita a una incredibile sfida ieri sera - ha dichiarato il direttore del torneo, Guy Forget -. Siamo tutti felici di aver visto Roger tornare a Parigi, dove ha giocato tre match di alto livello. Gli auguriamo tutto il meglio per il resto della stagione».