Pierre Bruno: 'Alle Zebre la concorrenza è elevata e sana' - Videointervista
Pierre Bruno, due anni fa permit player delle Zebre nel corso della stagione 2017/2018 (esordì titolare il 26 novembre 2017 nel IX turno del Guinness PRO14 tra Zebre e Munster), da giugno 2019 è tesserato dei multicolori del nordovest. Cresciuto nelle Province dell’Ovest, e successivamente nel Cus Genova – club della sua città natale – l’ala ligure arriva a far parte dell’Accademia zonale Under 18, per poi approdare in Top 12: vestendo la maglia del Rugby Mogliano prima e del Rugby Calvisano poi. Metaman a Calvisano sigla: 32 marcature in 47 gare disputate nel massimo campionato italiano. Il 18 maggio 2019 vince la finalissima del torneo contro la Rugby Rovigo Delta, con tanto di meta negli ottanta minuti disputati.
Pierre, intervistato allo Stadio Lanfranchi si racconta così: “la concorrenza alle Zebre è elevata e allo stesso tempo sana; ad esempio nel reparto dei trequarti, in particolare nel ruolo di ala in cui sono inserito, mi misuro costantemente con Bellini, Walker, Elliot e il figiano Balekana. Ognuno dà il massimo.” e prosegue: “due anni fa debuttai in Guinness Pro 14 come permit player; da questa estate sono tesserato alla franchigia del Nord Ovest, e tirando le somme a distanza di pochi mesi posso dire di sentirmi migliorato sia sul piano fisico che su quello tecnico avendo la fortuna di essere seguito dal tecnico dei trequarti Alessandro Troncon”. Conclude così: “sabato a Newport giocheremo contro Dragons; sono tra i convocati. Mi piacerebbe essere di aiuto ai compagni di squadra, magari finalizzando una meta come quella segnata contro Glasgow e soprattutto raggiungere la vittoria che il club di merita. Per un’ala è importante farsi trovare pronti alla meta”. Tommaso Villani
Scheda di Pierre Bruno
Nome: Pierre
Cognome: Bruno
Nato a: Genova
Il: 28/06/1996
Altezza: 178 cm
Peso: 89 kg
Ruolo: ala
Honours: Italia Emergenti, Italia U20, Italia U18, Italia U17
Caps: 0
Presenze in Guinness PRO14: 7
Presenze in EPCR Champions Cup: 0
Presenze in EPCR Challenge Cup: 2
Club precedenti: Rugby Calvisano, Rugby Mogliano, Cus Genova, Province dell’Ovest