MOTOGP

Indonesia, vince Oliveira su KTM

Sul podio anche Quartararo e Zarco

Il portoghese Miguel Oliveira (KTM) ha vinto il GP di Indonesia, classe MotoGP, seconda prova de Mondiale 2022. Secondo è giunto il campione del mondo in carica Fabio Quartararo (Yamaha), terzo Johann Zarco (Ducati). La gara è partita con oltre un’ora di ritardo e si è svolta con pista bagnata per un acquazzone tropicale abbattutosi sull'isola di Lombok. Migliore dei piloti italiani Franco Morbidelli (Yamaha), settimo. Solo quindicesimo Francesco Bagnaia.

Al thailandese Chantra la gara della Moto2

Somkiat Chantra (Honda) ha vinto la gara della Moto2 sul circuito indonesiano di Mandalika. Il pilota thailandese ha preceduto l’italiano Celestino Vietti (Mooney VR46) e lo spagnolo Aron Canet (Flexbox HP40). Dopo due gare il mondiale della classe intermedia è guidato dall'italiano Celestino Vietti con 45 punti, davanti a Canet con 38.

Foggia vince la gara della Moto3

Dennis Foggia (Leopard Racing) ha dominato il GP d’Indonesia, ottenendo la sua prima vittoria della stagione in Moto3 e, di conseguenza, assicurandosi il primo posto nel mondiale con 25 punti. Il pilota romano ha preceduto gli spagnoli Izan Guevara e Carlos Tatay, quest’ultimo autore della pole, incappato in una penalità.

Marc Marquez cade nel warm up a 180 km/h, commozione cerebrale

Lo spagnolo Marc Marquez non era al via del Gran Premio d’Indonesia, dopo che gli esami hanno rivelato una commozione cerebrale causata da una violenta caduta nel warm-up, poche ore prima della gara, ha annunciato Honda HRC. «Marc Marquez è stato dichiarato non idoneo dopo gli esami all’ospedale locale, dal personale di circuito e dai medici», ha scritto su Twitter la Honda. Marquez è caduto alla curva 7 del circuito di Mandalika, dopo aver perso il controllo del posteriore della sua moto a circa 180 km/h. Si è alzato da solo, ma è parso molto stordito. E’ stato quindi trasportato in elicottero in un ospedale dell’isola di Lombok, dove si trova il circuito, per ulteriori esami. «E' stato un grosso incidente, una commozione cerebrale importante, quindi con questo tipo di incidenti ci vuole tempo per riprendersi - ha poi spiegato Alberto Puig, direttore sportivo della Honda - Vedremo l’evoluzione nelle prossime 24 ore», ha proseguito, spiegando che il pilota non ha nulla di rotto ma che bisognava essere «molto cauti quando si ha un colpo alla testa». Marquez era caduto già tre volte nel fine settimana indonesiano, ma senza conseguenze.