SESTA DI RITORNO AL TARDINI

Il Parma femminile torna alla vittoria: 1-0 al Como

Al Tardini il Parma batte il Como 1-0 nella 6a  Giornata di Ritorno della prima fase della Serie A Femminile  salendo a 9 punti in classifica, a uno di distanza dalla Sampdoria (10) e a due da Como e Sassuolo (11).

Al 5′ si fa immediatamente notare il nuovo acquisto Crociato Paloma Lázaro Torres Del Molino, ufficializzata in mattinata e messa subito in campo da Mister Andrea Giannetti (che sostituisce lo squalificato allenatore responsabile della prima squadra Domenico Panico).

Al 21′, su iniziativa della Divisione Serie A Femminile, viene eccezionalmente osservato (in difesa della Memoria) un minuto di raccoglimento al fine di ricordare le vittime della Shoa ed il luogo da cui partirono i convogli destinati al campo di concentramento di Auschwitz, cioè il binario 21 della stazione di Milano. 

Ad inizio secondo tempo Mister Andrea Giannetti si gioca immediatamente tre cambi per cercare di migliorare l’andamento della sua squadra e così Melania Martinovic lascia il posto alla statunitense Mia Elizabeth Corbin, ufficializzata in settimana, Niamh Farrelly a Nicole Arcangeli e Giorgia Arrigoni a Liucija Vaitukaitytė.

Ed in effetti i ritmi si elevano: dopo un tiro da fuori area di Vlada Kubassova al 2′ st bloccato con sicurezza da Alessia Capelletti, poco dopo ci prova Paloma Lázaro Torres Del Molino, ben imboccata da Nicole Arcangeli, ma va alta sulla traversa. ma al 3′ st Mia Elizabeth Corbin porta in vantaggio il Parma (1-0), ribadendo a rete dopo una respinta del portiere Maria Korenciova su suo precedente tiro dall’interno dell’area.

Al 19′ st viene annullato un gol al Como: Julia Karlernas Karlernas va a rete di testa, ma è in posizione di fuorigioco. Poco dopo (25′ st) proprio la numero 16 lascerà il posto a Greta Di Luzio, così come Miriam Picchi sarà rilevata da Alison Rigaglia. 

Al 23′ st è decisiva Capitan Alessia Capelletti a deviare un colpo di testa ravvicinato di Alma Hilaj. Mister Andrea Giannetti al 40′ st avvicenda Paloma Lázaro Torres Del Molino con Joana Marchão che verrà immediatamente ammonita.

Più emozionanti rispetto al primo tempo i cinque minuti di recupero concessi nella ripresa: al 48′ st Brenn tenta un pallonetto dall’interno dell’area e la palla va alta. Al 49′ st Marjia Maredinho Banusic, sola davanti al portiere, si lascia ipnotizzare e l’occasione sfuma. Poco male, però, perché di lì a poco arriva il triplice fischio a sancire l’importante vittoria del Parma per 1-0.

PARMA-COMO 1-0

Marcatrici: 3′ st Corbin

PARMA (4-3-2-1) – 1. Alessia Capelletti (Cap.); 28. Giorgia Arrigoni (1′ st 20. Liucija Vaitukaitytė), 77. Giovana Maia, 11. Nora Heroum (V. Cap.), 27. Erika Santoro; 71. Niamh Farrelly (1′ st 30. Nicole Arcangeli), 73. Danielle Cox, 4. Bianca Giulia Bardin, 36. Michela Cambiaghi (34′ st 10. Maria Maredinho Banusic), 29. Paloma Lázaro Torres Del Molino (40′ st 5. Joana Marchão); 24. Melania Martinovic (1′ st 3. Mia Elizabeth Corbin). Allenatore: Andrea Giannetti
A disposizione: 12. Gloria Ciccioli; 15. Ludovica Nicolini, 19. Margrét Árnadóttir, 44. Margherita Brscic

COMO (4-2-3-1) – 12. Maria Korenciova; 6. Malin Brenn, 2. Emma Louise Lipman (43′ st 27. Darya Kravets), 24. Giulia Rizzon (Cap.), 30. Martina Zanoli; 16. Julia Karlernas (25′ st 19. Greta Di Luzio), 21. Miriam Picchi (25′ st 11. Alison Rigaglia); 77. Camilla Linberg (9′ st 18. Alma Hilaj), 5. Lucia Pastrenge (9′ st 10. Vivien Beil), 23. Matilde Pavan; 58. Vlada Kubassova. Allenatore: Sebastian Andre De La Fuente
A disposizione: 1. Beatrice Beretta; 4. Federica Cavicchia, 14. Chiara Cecotti, 19. Greta Di Luzio

Arbitro: Sig. Giuseppe Mucera della Sezione A.I.A. di Palermo

Assistenti: Sigg. Luca Capriuolo e Michele Fracchiolla di Bari

Quarto Ufficiale: Sig. Francesco Masi di Pontedera

Espulsi: al 20′ st il preparatore dei portieri del Como Antonio Asile per proteste e poi, al 38′ st, sempre per proteste, il team manager Roberto Zambon, il dirigente accompagnatore Matteo Verga e il vice allenatore Marco Bruzzano

Ammonite: Lipman, Karlernas, Rizzon, Di Luzio; Farrelly, Santoro, Joana Marchão

Spettatori: 303 di cui 53 paganti per un incasso di 265 euro

Recupero: 5’+5’