calcio
Stefano Pioli è il vincitore della "Panchina d’oro" davanti a Nicola e Spalletti. A Pecchia, per la serie B la "Panchina d'argento" - Video
- Stefano Pioli è il vincitore della "Panchina d’oro" per la stagione 2021-2022. Il tecnico rossonero è stato il più votato dai colleghi allenatori della serie A ed ha preceduto Davide Nicola e Luciano Spalletti.
L’annuncio della vittoria di Pioli, che ha ricevuto 33 voti su 46 votanti, è avvenuto durante una cerimonia in svolgimento all’interno dell’auditorium del Centro tecnico di Coverciano (Video: Pioli "Condiviso con tutti quelli che lavorano a Milanello").
Fabio Pecchia è il vincitore della Panchina d’argento per la stagione 2021-2022. L’ex tecnico della Cremonese che ha ricevuto il premio dal presidente dell’Assoallenatori, Renzo Ulivieri, è stato il più votato dai colleghi allenatori della serie B ed ha preceduto Marco Baroni e Luca D’Angelo. L'annuncio della vittoria di Baroni è avvenuto durante una cerimonia in svolgimento all’interno dell’auditorium del Centro tecnico di Coverciano.
"Grazie a tutti, a chi mi ha votato e a chi non lo ha fatto. Condivido il premio con la squadra, con lo staff, con Cremona, tutto il popolo grigiorosso e con Braida che ha avuto una grande fiducia in me. Tutto ciò ha permesso di raggiungere un risultato bello e divertente" ha detto l’ex tecnico della Cremonese, Fabio Pecchia, che quest’oggi ha ricevuto a Covertciano la Panchina d’argento per la stagione 2021-2022.
Entrambi hanno ricevuto dalle mani del direttore della Scuola Allenatori Renzo Ulivieri e del Ct azzurro Roberto Mancini la Panchina d’oro speciale. "Qui a Coverciano, nel 2011, è iniziato il mio percorso da allenatore: motivo, questo, per cui tornare qui per me ogni volta è un’emozione, e lo è ancora di più farlo da campione del mondo. Oggi, inoltre, ho avuto l’opportunità di rivedere tanti miei compagni di squadra" ha detto Scaloni. Ad aprire la giornata nell’Auditorium di Coverciano, il presidente del Settore Tecnico della FIGC Demetrio Albertini, che ha voluto ricordare Ilario Castagner (scomparso sabato scorso a 82 anni), Sinisa Mihajlovic (che oggi avrebbe compiuto 54 anni) e Gianluca Vialli, facendo l’augurio di pronta guarigione ad Alberto Zaccheroni, che oggi sarebbe dovuto essere presente a Coverciano. Non solo Serie A. A essere premiato non è stato soltanto Stefano Pioli. La votazione avvenuta in mattinata ha infatti decretato i migliori allenatori dei campionati di Serie B e Serie C 2021/2022, sempre secondo l’insindacabile giudizio dei colleghi tecnici. Per quel che riguarda la Serie B, ad aggiudicarsi la Panchina d’argento è stato Fabio Pecchia, ora al Parma ma protagonista del ritorno in Serie A della Cremonese. (ITALPRESS) - (SEGUE).
Pecchia, con 16 preferenze, ha preceduto di un solo voto l’altro allenatore promosso direttamente in A, Marco Baroni del Lecce, e Luca D’Angelo (3), che ha portato il Pisa fino alla finale playoff. La Panchina d’oro di Serie C è invece andata a Silvio Baldini, che ha trascinato il Palermo in B dopo la vittoria dei playoff. L’allenatore toscano, con 21 voti, ha preceduto Ivan Javorcic (Sudtirol, 20) e Michele Mignani (Bari, 13). Dalla stagione 2013/2014, il Settore Tecnico celebra anche i migliori allenatori della Serie A e della Serie B femminile. Ad aggiudicarsi il premio di miglior tecnico della scorsa Serie A femminile è stato Joe Montemurro (Juventus), mentre la Panchina d’argento per il calcio femminile è andata invece a Sebastian de la Fuente (Como). Dopo due anni di assenza, è tornato anche il premio 'Mino Favinì, intitolato allo storico dirigente di Como e Atalanta, e che celebra il miglior responsabile di settore giovanile. A concorrere erano i responsabili dei settori giovanili dei club di Serie A e Serie B maschile e ad aver ottenuto più voti di tutti - in una votazione avvenuta on-line - è stato Francesco Palmieri del Sassuolo. Per quanto riguarda il futsal, per la Serie A maschile è stato premiato Fulvio Colini (Italservice Pesaro), mentre Massimiliano Neri del Città di Falconara ha bissato la vittoria della Panchina d’oro per il calcio a cinque femminile, ottenuta già per la stagione 2020/2021.