Calcio
Nations League, l'Italia batte l'Olanda (3-2) e arriva al terzo posto
L'Italia di Roberto Mancini ha vinto 3-2 la finale di consolazione della Nations League contro l'Olanda e quindi si qualifica al terzo posto nella competizione. Dopo la vittoriaa Enschede, gli azzurri riprenderanno il loro cammino nelle qualificazioni europee a settembre: sabato 9 saranno di scena a Skopje contro la Macedonia del Nord, mentre il 12 affronteranno l'Ucraina allo stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Mancini soddisfatto: "Abbiamo giocato una buona partita"
«Abbiamo giocato una buona partita, specie nel primo tempo, e poi vincere è sempre importante». Sono le prime parole di Roberto Mancini, dopo la vittoria per 3-2 sull'Olanda nella finale per il terzo posto di Nations League. «Da questo risultato traggo indicazioni buone - ha aggiunto ai RaiSport il ct azzurro - Abbiamo tante soluzioni interessanti. Nel secondo tempo, per esempio, ho inserito Chiesa e Zaniolo esterni e l’attacco era più fisico, mentre nel primo eravamo più leggeri e tecnici».
Mancini ha visto un’Italia «stanca nel secondo tempo, ma capace di uno sforzo enorme», ha parole di elogio per Dimarco («bellissima l’azione del suo gol») e Frattesi, ma soprattutto per l’esordiente Bongiorno. «E' stato bravissimo: lui gioca in tutto altro modo, con una difesa a tre, ma è stato sempre concentrato. Non era facile».
Le pagelle di Franco Zucccalà
DONNARUMMA 6.5: Fra i pochi superstiti della partita con la Spagna.
TOLOI 6: Mancini lo ha impiegato al posto di Di Lorenzo. Attento della marcatura. Qualche errore nella ripresa.
ACERBI 6: Un lottatore che ha conservato il posto al cento della difesa. Deciso e sicuro.
BUONGIORNO 7: Ha esordito contro un avversario difficile. Tempestivo nel troncare le iniziative olandesi. Suo il lancio sul secondo gol. Combattente ferito ma fiero.
DIMARCO 7: Il suo dinamismo sulla fascia è sempre importante. E poi ha aperto le marcature col suo sinistro. Ha operato i soliti cross, ha tirato.
FRATTESI 8: Ha superato i problemi alla caviglia dopo la splendida prestazione contro la Spagna. Molto attivo. Suo il cross sull'azione del vantaggio azzurro, poi ha raddoppiato.
CRISTANTE 6.5: Ha preso il poso di Jorginho in cabina di regia. Sicuro in un ruolo non completamente suo.
VERRATTI 6.5: E’ tornato dall’inizio. Qualche buon passaggio. Azioni in rialzo.
GNONTO 5.5: Ha contribuito al secondo gol azzurro, ma non è stato continuo. E ha commesso parecchi errori.
RETEGUI 6: Subito attivo e integrato, ma poco efficace in fase conclusiva.
RASPADORI 6.5: Un tuttofare utile per la fase offensiva. Ha contribuito al gol di Dimarco e alla manovra azzurra.
CHIESA 7: Al posto di Raspadori. Gran gol, il suo.
ZANIOLO 6: Ha sostituito Gnonto e si è mosso bene nel finale.
SPINAZZOLA 6: Dentro per Dimarco, tiene la fascia.
BARELLA sv
PELLEGRINI sv